Categories: Addestramento

Cani e gatti vanno in vacanza: come scegliere la pensione perfetta per loro

Le vacanze sono alle porte, si sa, e per chi non potrà portare l’adorato 4 zampe con sé nel luogo di villeggiatura prescelto si prospetta l’annuale problema: come scegliere la pensione più adatta per il cane o il gatto di famiglia? A dare qualche consiglio utile a La Stampa è Marco Bravi, responsabile dell’Ente nazionale protezione animale di Torino. “Prima di tutto andate a vedere la pensione di persona, non fidatevi delle foto su internet – ha detto Bravi – I titolari vi devono chiedere il libretto sanitario dell’animale, facendovi numerose domande sulla sua salute, sul carattere o eventuali problemi comportamentali“.

Questo perché per Bravi una struttura seria e competente, per prima cosa, deve tenere alla salute dei cani ospiti e futuri. Inoltre, più grandi sono i box e meglio starà il vostro cucciolone. Da preferire le pensioni nelle quali ci sono aree per correre liberi e che hanno un veterinario presente 24 ore su 24. Quando compirete la visita esplorativa, inoltre, fate attenzione alla pulizia e allo stato di benessere degli altri ospiti e diffidate sempre dei luoghi che hanno la mangiatoia automatica. Se potete, inoltre, prima di partire per il mare o la montagna, è bene portare il cane o il gatto in quel rifugio per un giorno di prova o due. Soprattutto se l’animale non è mai stato in canile o in gattile, infatti, (o peggio ancora se o in passato ha vissuto il trauma dell’abbandono), sarà molto utile che Fido e Micio trascorrano una giornata e una notte di “inserimento”. Un po’ come ci aveva raccontato Matteo Reggiani dell’Asilo per cani di Roma. Questo perché il rischio per gli animali è che soffrano d’ansia e solitudine, o si sentano abbandonati dal proprietario.

Fortunatamente, in tutta Italia, esistono diverse strutture che godono di ottima fama. Come la pensione Mein Staffi di Cumiana, in provincia di Torino, che racconta di riservare a ogni cane, gatto o furetto, un box singolo e di fargli scegliere giochi e attività che preferiscono. O l’Asilo per cani di Matteo Reggiani sopracitato, che lascia i cani liberi di correre e giocare nel prato e accetta solo pochi ospiti alla volta. E se i vostri cuccioloni sono dei buongustai, e abitate in Puglia, fate un salto al Biborani Dog’s Hotel di Almo Bibolotti, anche solo una visita alla particolare struttura dell’ex concorrente di MastreChef vale la gita.

Foto by Facebook

Redazione

Recent Posts

Alimentazione e gatti: i segreti per un pelo e una cute in salute

La salute della pelle e del pelo nei gatti è strettamente correlata all’alimentazione. La cute…

2 mesi ago

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

4 mesi ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

4 mesi ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

4 mesi ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

4 mesi ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

4 mesi ago