I cani agli italiani piacciono di razza. E’ quanto emerge dai dati ufficiali dell’Enci (Ente nazionale cinofilia italiana) che evidenzia come quella per i 4 zampe con pedigree sia una passione in costante crescita nel nostro Paese. Se nel 2005 i cani con pedigree erano 125.600, in 10 anni il numero è cresciuto di circa 30mila unità. Ma quali sono le razze più amate? Anche a questo ha risposto l’Enci, realizzando una sorta di classifica delle 10 razze di cane più diffuse nello Stivale.
Sul podio, anche quest’anno, nessuna sorpresa: al primo posto troviamo il Pastore Tedesco (sono 16.239 i soggetti iscritti all’Enci), mentre al secondo posto si piazza il Setter Inglese (con 13.030 cani). E, al posto numero tre, c’è il Labrador Retriever (con 9.221 esemplari). Ma tra i cani più noti, grande successo lo riscuote anche il Golden Retriever: oggi i cani sono 6.036 e sono praticamente raddoppiati in soli 10 anni. Al quinto posto, ci sono i pelosi maggiormente apprezzati degli ultimi tempi: i Jack Russell. Nel 2005 gli iscritti erano “solo” 1.987, mentre oggi sono 5.587, quindi sono praticamente triplicati.
Al sesto posto una razza insospettabile: quella dell’American Staffordshire, molto di moda soprattutto tra i più giovani che, però, a volte corrono il rischio di non saper gestire questi animali. Posizione numero sette per il Cane Corso, numero otto per il Boxer e nono per il Rottweiler. A chiudere la classifica, infine, troviamo il Bassotto. E se è vero che il lato estetico ha la sua importanza (chi ama i cani ha sempre un modello o una razza di riferimento), il consiglio dell’Enci e degli esperti addestratori o veterinari è sempre lo stesso: se decidete di prendere un cane con voi cercate di analizzare con calma quali sono le sue caratteristiche e il suo temperamento, non è detto che si “sposi” perfettamente con le vostre esigenze o il vostro stile di vita. Il che potrebbe significare l’infelicità del cucciolone e la vostra.
Foto by Facebook
La salute della pelle e del pelo nei gatti è strettamente correlata all’alimentazione. La cute…
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…