Categories: News

Il cane è troppo brutto: i proprietari chiedono al veterinario di sopprimerlo

La storia del meticcio Nik Nak, portato dal veterinario per essere soppresso, con un po’ di cure e d’amore si è trasformato e ha iniziato l’anno in una nuova famiglia

Dai veterinari se ne vedono di tutti i colori, ma una richiesta così mostruosa non si era mai sentita. Parola di un dottore che negli scorsi giorni ha ricevuto la visita di una coppia. Con loro un meticcio Corgi, non più giovanissimo e decisamente non in perfetta salute, chiamato Nik Nak. Vedendolo, il medico si è accorto subito che il peloso non era stato curato e trattato bene, ma non avrebbe mai immaginato che i suoi proprietari lo avessero portato da lui non per farlo star meglio, ma per sopprimerlo. È troppo brutto ed è così mal messo che non può farci compagnia e giocare. Frasi agghiaccianti per una meschinità che purtroppo non può che essere umana.

Il veterinario in questione, senza pensarci due volte, ha agito: prima si è giustamente rifiutato di sopprimerlo, quindi ha tolto il pelosetto dalle mani dei due poco di buono che se ne sarebbero dovuti occupare. E con amore lo ha rimesso in sesto, pulendolo, nutrendolo e coccolandolo. Così ha scoperto che oltre ad essere malnutrito, soffriva di una forma di allergia alle zecche e alle pulci. Curato a dovere, si è trasformato.

Una vera rinascita per Nik Nak, che poi è stato affidato alle sapienti mani dell’associazione Sidewalk Specials che si è impegnata a trovargli una nuova casa. Ma il lieto fine questa volta non è finito così. Sì perché Kam Nurok, una delle volontarie del centro, si è occupata personalmente di lui e ci si è affezionata tanto da decidere di prenderlo in affido per un breve periodo per farlo stare meglio. Tra passeggiate, giochi, affetto e attenzioni (reciproche), la ragazza si è perdutamente innamorata di lui e l’ha adottato definitivamente. E per lei Nik Nak è il cane più bello del mondo…

Photo Credit YouTube

Redazione

Recent Posts

Nita, l’orsa salvata dal circo: un commovente addio nel Parco Nazionale d’Abruzzo

Il 23 gennaio 2025, il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ha vissuto un momento…

19 ore ago

Mike White di The White Lotus si unisce alla lotta contro lo sfruttamento dei macachi in Thailandia

Mike White, il famoso creatore della serie The White Lotus, ha deciso di utilizzare la…

22 ore ago

Fenicotteri rosa in difficoltà: l’incredibile incidente sul Monte Catria

Un tragico evento ha colpito il Monte Catria, situato nell’Appennino umbro-marchigiano, dove un gruppo di…

2 giorni ago

L’elefantessa Magda in lutto: un addio straziante per la sua amica Jenny

Il recente addio tra Magda e Jenny, due elefantesse del Taigan Lion Park in Crimea,…

2 giorni ago

Noleggiare galline per risparmiare sulle uova: il trend che conquista gli Stati Uniti

Negli Stati Uniti, una tendenza sorprendente sta prendendo piede: sempre più persone scelgono di noleggiare…

3 giorni ago

Le prime upupe tornano in Italia: un segnale di primavera dopo un lungo viaggio dall’Africa

Con l’arrivo della primavera, l'Italia si prepara a ricevere uno dei suoi visitatori più affascinanti:…

3 giorni ago