I nostri amici a quattro zampe a volte sanno essere davvero speciali. Concedono amore e fiducia senza mai chiedere nulla in cambio. Sono anche di grande aiuto nella nostra quotidianità, pur non rendendosene sempre conto. Sono tanti i cani che accompagnano nella vita di tutti i giorni le persone non vedenti; ma spesso ci domandiamo cosa capiscono loro? Come fanno a farsi capire? Vediamo qui di rispondere a queste domande.
Attraverso le esperienze dirette riusciamo a capire come funziona il rapporto tra cane guida e le persone non vedenti. Partiamo dal presupposto che, in generale, i cani riescono a farsi capire attraverso i gesti. Quando non possono essere visti, cercano di creare un rapporto producendo dei suoni. Probabilmente non sono consapevoli di non essere visti, ma sviluppano comunque nuove capacità per farsi intendere. E’ per loro fondamentale, in ogni circostanza, creare un rapporto basato sull’empatia, è un tratto istintivo.
La compagnia aerea ha diffuso il comunicato in questi giorni, l’annuncio era attesissimo. Ora sui…
Avere un cane diminuisce alcuni rischi seri per la salute, a confermarlo è uno studio…
I cani sono animali socievoli e amano il branco, ma non tutti sono così: questo…
I video di cuccioli di animali che imparano a fare i primi passi vanno sempre…
A volte i nostri animali domestici sono davvero in grado di sorprenderci: ecco che cosa…
Un gesto gentile vale più di mille parole e il gatto non ha certo bisogno…