Perch%C3%A9+i+gatti+hanno+paura+delle+bottiglie+d%26%238217%3Bacqua%3F+Vedono+il+loro+riflesso+e%26%238230%3B
velvetpetsit
/2020/08/03/perche-i-gatti-hanno-paura-delle-bottiglie-dacqua-vedono-il-loro-riflesso-e/amp/

Perché i gatti hanno paura delle bottiglie d’acqua? Vedono il loro riflesso e…

Qualcuno si sarà sicuramente accorto che certe abitazioni hanno delle bottiglie d’acqua davanti alla porta. Questo pare serva ad allontanare i gatti randagi; ma a questo punto la domanda potrebbe essere: Ma perché i mici sono terrorizzati dalle bottiglie d’acqua? Che tutte le specie di felini non abbiano molto a cuore il contatto con l’acqua è risaputo; ma per quale motivo risultino addirittura terrorizzati da bottiglie piene di acqua, per qualcuno risulta ancora inspiegabile, altri hanno provato a rispondere a questo “enigma”.

Alcune fobie dei gatti possono risultare strane da comprendere per l’essere umano (in questo articolo abbiamo affrontato per esempio la paura dei gatti per i cetrioli), eppure pare ci sia una spiegazione logica a tutto.

La verità sulla paura dei gatti per le bottiglie piene d’acqua

Per proteggere le piante o i giardini, ad esempio, molti usano contornarle di bottiglie piene d’acqua; questo pare allontani i gatti perché si trovano impauriti. Le cause che spingono il felino ad allontanarsi velocemente dal contenitore possono essere diverse. Un gatto potrebbe evitare la bottiglia proprio per la sua nota paura dell’acqua; quindi se non trova agilità nel bere, si allontana furtivo. Un altro motivo potrebbe essere “l’effetto specchio”: ovvero, il gatto vedendo il suo riflesso nella bottiglia d’acqua potrebbe esserne terrorizzato e quindi per questo decidere di scappare. Più o meno quello che succede quando un animale fissa la sua immagine in uno specchio e non capisce se si tratta di un nemico che lo sta osservando. Tuttavia pare che non tutti coloro che hanno fatto questo esperimento, possono testimoniare la veridicità degli effetti negativi delle bottiglie d’acqua sui gatti. Con molta probabilità dunque, la paura potrebbe essere generata più dal temperamento del gatto che dall’effetto azione-reazione, che secondo alcune testimonianze, non risulta scontato.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Il cane abbaia troppo: la soluzione è in questi pochi metodi

Se il tuo cane abbaia troppo la soluzione potrebbe essere in pochi metodi ma efficaci…

10 minuti ago

Bambini e cani, un connubio perfetto: il video è tutto da ridere

Il legame tra cani e bambini è indissolubile e ha influssi positivi per tutta la…

2 ore ago

Cani che si mordono la coda, quando preoccuparsi: non sottovalutare questi segnali

Perché i cani si mordono la coda? Quando è giusto preoccuparsi e dunque intervenire per…

3 ore ago

Mamma gatta partorisce i cuccioli, la reazione del papà fa il giro del web

Mamma gatta partorisce e la reazione di papà gatto nel vedere i suoi cuccioli appena…

5 ore ago

Elettra Lamborghini e il dolore per la perdita del l’amata cavalla: “Le persone non capiscono”

Elettra Lamborghini ha parlato di un argomento per lei molto doloroso, la scomparsa di Lolita,…

6 ore ago

Sai che cosa fa il gatto quando sente la tua mancanza? Tutto ciò che devi sapere

Quando non sei in casa, il gatto sente la tua mancanza, ma sai che cosa…

8 ore ago