Vanno a pesca, ma quello che trovano nella rete li lascia senza parole

Una battuta di pesca terminata in maniera davvero insolita. Un gruppo di pescatori infatti trova nella rete qualcosa che li lascia senza parole. In questo caso non si tra di un pesce dalle strane sembianze, ma di ben altro e quasi impensabile. La vicenda ha avuto luogo nel Golfo del Messico e ad essere coinvolti in questa scoperta più unica che rara un peschereccio.

È davvero incredibile quello che si può trovare impigliato in una rete da pesca; qualcuno trova oggetti impensabili (scarpe, bottiglie o arnesi abbandonati per esempio), altri animali  piuttosto improbabili. 

Una battuta di pesca “fuori dal comune”

L’equipaggio di pescatori che si è imbattuto nella bizzarra sorpresa ha raccontato: “È stato il nostro pescato della giornata”. Ma questa volta ad essere rimasto impigliato nella rete da pesca era un gattino ancora incredibilmente vivo. I pescatori hanno spiegato: “Il povero piccoletto sarà stato risucchiato dalla marea. L’abbiamo trovato appena fuori dal golfo. Stava lottando con tutte le sue forze per rimanere a galla. Miagolava disperato“. E pare sia stato proprio il miagolio incessante ad attirare l’attenzione del capitato Steve Crews e degli uomini a bordo della Still Flyin Charters. Come il micio sia finito in mare e a largo resta un mistero; forse trascinato dalle onde; oppure buttato inavvertitamente in acqua perché nascosto in una rete da pesca a riva. Ad ogni modo le sua “disperata richiesta d’aiuto” ha attirato l’attenzione del peschereccio, che lanciando un retino in mare lo ha salvato. Il gatto infatti si è aggrappato con tutte le sue forze al suo mezzo di salvataggio, riemergendo zuppo ma salvo. Ciò che conta adesso quindi è che il micio sia salvo. Ripresosi in fretta dalla brutta esperienza ha anche trovato una casa pronta ad accoglierla. Insomma una disavventura spesso si può tramutare in una seconda possibilità di vita.

LEGGI ANCHE: Enorme “mostro marino” lungo 15 metri si spiaggia sulla costa: terrore tra i presenti

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago