Sentono forte puzza da un casolare: chiusi al buio trovano 22…

Alcuni vicini sono stati attirati da una forte puzza proveniente da un casolare adiacente alle loro abitazioni. La scoperta ha sconvolto tutti. Una stanza con le finestre sempre chiuse, completamente al buio in condizioni davvero terribili. Il fatto è avvenuto a Casarsa in provincia di Pordenone. Ad allertare le forze dell’ordine, intervenute sul posto, alcuni abitanti del posto che non riuscivano più a sopportare l’odore emanato da quella casa.

I residenti degli appartamenti vicino al casolare sospetto, hanno inviato una segnalazione al 112; gli agenti intervenuti nella zona indicata, hanno trovato una situazione da incubo. 

La scoperta sconcertante all’interno del casolare

Resti di cibo, escrementi, finestre sigillate ed una stanza al buoi e maleodorante, questa la situazione che si è presentata agli agenti. Così venivano tenuti ben 22 gatti. L’aria era irrespirabile secondo quanto raccontato dalla Polizia. Aperta la porta infatti, le forze dell’ordine hanno immediatamente sentito l’odore nauseabondo; la stanza era completamente al buio, ma non appena accesa la luce la situazione era raccapricciante. Necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco che, utilizzando le bombole d’ossigeno e le maschere antigas, hanno potuto liberare gli animali.  Sul posto poi anche l’Azienda sanitaria, il servizio veterinario e l’ambulanza veterinaria. Nella stanza di 20 metri quadri si trovavano 22 felini di cui uno morto da tempo e un piccione, che nonostante la presenza dei gatti era vivo. La persona responsabile del fatto una donna residente del luogo; dopo aver ammesso la situazione, ha spiegato che i suoi intenti erano positivi, ovvero per evitare loro di essere uccisi con il veleno o altre sostanze. Nonostante la sua giustificazione la donna ha subito una denuncia per maltrattamenti e detenzione non consona di animali. Ora tutti i gatti sono affidati ad una struttura protetta dove sono curati e nutriti.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Alimentazione e gatti: i segreti per un pelo e una cute in salute

La salute della pelle e del pelo nei gatti è strettamente correlata all’alimentazione. La cute…

2 mesi ago

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

4 mesi ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

4 mesi ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

4 mesi ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

4 mesi ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

4 mesi ago