Dalla porta del parrucchiere entra una nutria enorme: succede il panico

Panico a Reggio Emilia: dalla porta del parrucchiere entra una nutria enorme, che inizia a correre tra le gambe del personale e dei clienti. A quanto pare sembra si trattasse di un “fuggiasca” che ha pensato di trovare rifugio presso il salone in Gabbi. L’episodio si è verificato intorno alle 10,30 dello scorso 17 ottobre 2020, ed ha messo in subbuglio diverse zone del vicinato. Quella mattina infatti, il comando municipale aveva ricevuto una segnalazione per la presenza dell’animale in un’altra via della città.

Secondo quanto si apprende dalla ricostruzione fatta da alcuni media locali, la nutria era stata avvistata in un primo momento sotto un auto parcheggiata in via Emilia San Pietro nella citta emiliana. Le dimensioni considerevoli del roditore avevano fatto scattare l’allarme; quindi sul posto era intervenuti i volontari dell’Enpa e le guardie ambientali, pronte a recuperare l’animale. Ma credendo di essere in pericolo, la nutria a iniziato a scappare tra via Abbadessa e Via Emilia San Pietro, fino a trovare rifugio presso il parrucchiere di via Gabbi.

La nutria enorme, genera il panico dal parrucchiere

Qualcuno ironicamente ha commentato l’accaduto, ipotizzando che l’animale avesse intenzione di dare un spuntatina ai lunghi baffi; ma ovviamente si è trattato di un vero momento di panico per la nutria in difficoltà. Vedendo avanzare i volontari e le guardie con il retino e un lungo bastone, l’animale ha pensato di essere in serio pericolo e ha creduto di scappare. Appena uscito da sotto la macchina parcheggiata, è corso all’interno della prima porta aperta: il salone di parrucchieri. Il personale e i clienti sono rimasti attoniti alla presenza del roditore che correva tra le loro gambe. A quel punto le guardie ambientali, dopo mezz’ora di tentativi di “cattura” sono riusciti a recuperare l’animale. Dopo averlo messo al sicuro dentro ad una gabbia, l’animale ha ricevuto le visite di un veterinario prima di essere rimesso in libertà nel suo habitat.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Viaggiare in aereo con il cane: fino che taglia può restare in cabina e quando deve andare in stiva

Viaggiare in aereo con il cane è possibile ma ci sono delle norme particolari e…

27 minuti ago

Cani, gli errori alimentari da evitare: ecco la soluzione ad ogni dubbio

L'alimentazione del cane spesso è sbagliata perché si commettono errori pensando di essere nel giusto…

2 ore ago

Animali in casa, queste specie sono assolutamente vietate in Italia: si rischiano multe fino 150.000 €

Desideri avere degli animali in casa? Attenzione a quello che sceglie: alcuni appartengono a specie…

3 ore ago

Sapevate che i conigli non sono roditori? Tutta la verità

Generalmente, i conigli vengono associati alla categoria dei roditori: si tratta tuttavia di un errore…

5 ore ago

Pulizia dell’orecchio del cane: come farla correttamente per evitare che l’animale si stressi e scongiurare danni permanenti

La pulizia dell'orecchio del cane è fondamentale ma va fatta correttamente per evitare danni e…

6 ore ago

Balcone in fiore prova di gatto: queste 15 piante sono bellissime e sicure

Alcune piante possono essere un pericolo per i gatti ma molte altre oltre che essere…

8 ore ago