Creatura enorme pescata nel fiume: 4 metri e pesa 240 Kg “Mostruosa” [FOTO]

Una coppia di pescatori che si trovava nel fiume, per la consueta battuta, ha fatto una scoperta incredibile quanto ha “agganciato” una creatura enorme. Gli uomini si trovavano a pesca nel Mae Klong River, un fiume thailandese, quando si sono trovati faccia a faccia con l’esemplare dalle sembianze mostruose; impossibile contenere lo stupore. Il protagonista della vicenda è un pescatore italiano, noto al mondo del web e non solo. L’uomo infatti è conosciuto per aver catturato pesci di ogni forma e dimensione, di cui posta le immagini nei suoi profili social ufficiali.

Yuri Grisenti, esperto pescatore di pesci siluro nel Po, è il “fortunato” che ha trovato nel fiume della Thailandia la creatura enorme. Lunga più di 4 metri e mezzo per una larghezza di 2 metri, il peso stimato dell’animale si aggirava intorno ai 240 kg. Il protagonista della vicenda, noto per i suoi video e le sue foto in giro per il mondo insieme ai pesci più strani, ha condiviso la sua esperienza sul web.

I dettagli sulla creatura enorme

Nel caso specifico pare si trattasse di un vero “mostro di acqua dolce”. Un esemplare di circa 240 kg di pastinaca, un tipo di razza. La creatura enorme è stata prima catturata per caso, ma dopo le foto di rito è tornata libera a nuotare nel fiume. Yuri Grisendi, in vacanza in Thailandia, pescava nel Mae Klong River, quando con la sua canna da tonni ha agganciato l’esemplare incredibile. Secondo gli esperti, il delta di quel fiume è popolato da razze giganti, note come le giant freshwater stingray ( che in italiano sono le pastinache o i trigoni). Il pescatore italiano racconta che dopo un’ora e mezza di battaglia è riuscito a portare a galla l’animale; per catturarla è servita una rete di quattro metri per quattro. Grisendi tiene a precisare però che dopo gli scatti l’animale è stato liberato (foto in calce).

Photo Credits Instagram: Yuri Grisendi

LEGGI ANCHE: Qualcosa si muove tra i cespugli: alligatore di 5 metri spunta nel campo da golf, è il panico [VIDEO]

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago