Sembra un film horror: torna a casa, trecento uccelli la aggrediscono

Un rientro a casa sicuramente spaventoso quello di una donna che, dopo una tempesta, ha trovata la sua abitazione invasa da uccelli. La notizia arriva dalla California e la protagonista della disavventura ha raccontato la sua terribile esperienza alla CNN. Secondo quanto spiega la stessa malcapitata, i volatili avevano invaso completamente l’appartamento incastrandosi tra i mobili e sul divano; la scena palesatasi agli occhi della donna sembrava essere uscita dal set del celebre film di Hitchcock. Questa volta però i pennuti selvatici e neri, erano reali ed hanno causato panico e terrore per circa un’ora.

Perché gli uccelli sono entrati in casa

Secondo quanto rivelato da alcuni esperti di flora e fauna selvatica, che hanno analizzato l’accaduto, gli uccelli sarebbero entrati in casa della malcapitata protagonista della vicenda a seguito di una furiosa tempesta. Con molta probabilità, uno stormo intero si trovava nei pressi dell’abitazione della donna e, spaventato dal maltempo, ha trovato nella canna fumaria una via di fuga. Tuttavia trovandosi in un luogo ristretto (le “quattro mura” di una casa) gli uccelli sono impazziti alla ricerca di una scappatoia. Proprio per questo quando hanno visto la donna hanno iniziato a volarle intorno; l’intento non era forse quello di aggredirla ma di provare ad uscire o di adattarsi alla nuovo “nido”.

La lunga permanenza dei volatili

A stupire però è soprattutto la lunga convivenza alla quale i volatili hanno costretto la donna californiana. Dopo i primi momenti di panico infatti, gli uccelli si sono calmati, ma non hanno accennato ad abbandonare la casa; pare infatti che i pennuti selvatici abbiano alla fine trovato un rifugio confortevole presso l’abitazione della malcapitata protagonista della vicenda. Solo dopo qualche giorno e con l’arrivo di giornate e temperature più miti, gli uccelli hanno finalmente abbandonato l’appartamento; intanto nessuno dei vicini della donna confessa di aver registrato lo stesso fenomeno presso le loro case.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Alimentazione e gatti: i segreti per un pelo e una cute in salute

La salute della pelle e del pelo nei gatti è strettamente correlata all’alimentazione. La cute…

1 mese ago

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

3 mesi ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

3 mesi ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

3 mesi ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

3 mesi ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

3 mesi ago