Celebrities Pets

Specie di gatti giganti: dalle più conosciute alle più particolari

Esistono razze di felini noti come gatti giganti; questi particolari animali prendono il nome proprio per le loro dimensioni, che possono superare di molto quelle di un gatto al quale si è comunemente abituati. In genere queste creature hanno prevalentemente una discendenza africana, ma oggi si trovano diffusi in ogni paese del mondo. Perfettamente addomesticati esistono diverse specie feline che meritano il “soprannome” di gigante e tra di esse esistono razze davvero particolari per aspetto e comportamento.

I gatti giganti sono felini dalle dimensioni davvero incredibili; il Maine Coon Omar, ad esempio, che è il gatto più grande del mondo, secondo il Guinness World Record, raggiunge 14 kg di peso per 120 cm di lunghezza. Le razze di gatto, considerate giganti, sono diverse; tre delle specie sono, senza dubbio: il Maine Coon, il Savannah e il Chausie. Ciascuno di essi ha un carattere e un aspetto singolare che li rende davvero unici.

I Savannah: i gatti giganti più famosi in tutto il mondo

Il Savannah è un incrocio tra il gatto selvatico africano e il gatto domestico Siamese; si tratta della razza forse più conosciuta al mondo. Questo animale conserva tutte le caratteristiche fisiche degli esemplari selvaggi; le sue dimensioni variano, i più grandi superano del doppio la grandezza di un comune gatto domestico. Corpo snello e gambe lunghe e muscolose, il più grande esemplare di gatto Savannah pare raggiunga i 18 kg di peso e i 120 cm di lunghezza. Sono gatti giganti dal forte istinto predatorio; per questo, a volte, tenerlo in casa potrebbe risultare problematico.

Il Maine Coon e il Chausie

Il Maine Coon è di origini nordamericane, dal pelo molto folto (adattatosi ad affrontare climi molto rigidi), i maschi di questa razza possono pesare fino a 11 kg. Le orecchie di questa particolare specie sono molto grandi e ben aperte e pelose anche all’interno. Il Maine Coon è un gatto che si adatta facilmente alla convivenza con altri animali; inoltre, nonostante la sue dimensioni, si tratta di un felino estremamente agile e affettuoso. Il Chausie è una delle razze più rare di gatti giganti; discende dai gatti della giungla ai quali assomiglia molto nell’aspetto; i maschi pesano massimo 9 kg. Sono animali che hanno bisogno di attenzione e compagnia; benché infatti non soffrano molto la solitudine, se lasciati per troppo tempo da soli, potrebbero provocare danni all’abitazione nella quale vivono.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago