Perch%C3%A9+i+pipistrelli+dormono+a+testa+in+gi%C3%B9%3A+indispensabile+per+spiccare+il+volo
velvetpetsit
/2021/02/03/perche-pipistrelli-dormono-a-testa-in-giu-serve-al-volo/amp/

Perché i pipistrelli dormono a testa in giù: indispensabile per spiccare il volo

I pipistrelli sono animali che spesso attirano l’attenzione per alcune caratteristiche che li rendono particolari. Questi esseri viventi sono infatti gli unici mammiferi che hanno la capacità di volare; ma ad incuriosire è anche il modo, considerato a volte insolito, che queste creature hanno di dormire. Il pipistrello infatti, a differenza di molte altre specie esistenti, passa le sue ore di riposo a testa in giù. Questa posizione, che potrebbe sembrare al quanto scomoda, è invece rilassante per questi animali, oltre ad essere indispensabile anche per spiccare il volo.

È bene sapere che i pipistrelli non compiono nessuno sforzo quando si “appendono” dalle zampe mantenendo la testa praticamente sottosopra. Il loro particolare sistema circolatorio infatti gli impedisce di avere problemi a livello fisiologico, come ad esempio, l’eccessivo afflusso di sangue al cervello. Dopo essersi agganciato all’albero a testa in giù, questo mammifero volante, si rilassa e il peso del suo corpo fa leva sui tendini collegati agli artigli, che si chiudono in automatico. Inoltre questa singolare posizione risulta fondamentale al pipistrello per poter spiccare il volo.

Come volano i pipistrelli

Essendo l’unico mammifero in grado di volare, il pipistrello (a differenza degli antri volatili) non ha le ali sviluppate in modo da poter prendere il volo da fermo. Proprio per questo la posizione a testa in giù permette ai pipistrelli di fare leva sugli artigli e poter volare. Queste creature infatti esercitano pressione per liberarsi dalla presa e flettono i muscoli per poter aprire gli artigli e spiccare il volo. Gli artigli sono indispensabili per questa pratica: questi mammiferi infatti usano quelli anteriori per arrampicarsi su una roccia o un albero e in questo modo si lasciano cadere in volo. Oltre a permettere quest’operazione importante, dormire a testa in giù permette ai pipistrelli di poter sfuggire ai predatori con più facilità; poiché possono raggiungere anche alberi molto alti.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Scatta il divieto di ITA: non potranno più salire a bordo | La vittoria degli animalisti

La compagnia aerea ha diffuso il comunicato in questi giorni, l’annuncio era attesissimo. Ora sui…

23 ore ago

Per chi ha un cane il rischio è ridotto: studio giapponese rivela straordinari benefici

Avere un cane diminuisce alcuni rischi seri per la salute, a confermarlo è uno studio…

1 giorno ago

Cane non ama socializzare e lo dimostra chiaramente in questo video

I cani sono animali socievoli e amano il branco, ma non tutti sono così: questo…

1 giorno ago

Il piccolo canguro che ha appena imparato a saltare nel suo marsupio: video virale su Tiktok

I video di cuccioli di animali che imparano a fare i primi passi vanno sempre…

1 giorno ago

Questo cane vuole partecipare alla canzoncina per il suo compleanno: video tutto da ridere

A volte i nostri animali domestici sono davvero in grado di sorprenderci: ecco che cosa…

2 giorni ago

Gatto insegna al cane come approcciare al cucciolo: gesto super amorevole | Video

Un gesto gentile vale più di mille parole e il gatto non ha certo bisogno…

2 giorni ago