Qui la zampa

Texas, 3500 tartarughe salvate dal gelo: trasportate in auto dai cittadini

Un’opera di salvataggio incredibile si è compiuta nelle ore scorse in Texas; lo Stato americano, colpito dal gelo, ha visto in pericolo oltre 3500 tartarughe. I grandi esemplari marini infatti erano stati paralizzati dal ghiaccio, dopo aver subito la tempesta artica. A riferirlo è il sito dell’emittente Sky News, che specifica quanto le improvvise temperature rigide abbiano causato importanti conseguenze per le tartarughe incapaci di nutrirsi e di nuotare. Il clima polare ha infatti avuto ripercussioni, non solo sulle persone, ma anche sulla fauna locale, impreparata a far fronte a tale condizione.

A portare in salvo le oltre 3500 tartarughe una vera catena di montaggio di solidarietà; molti abitanti infatti hanno deciso di mettere a disposizione le loro auto per portare, una o due alla volta, i rettili al riparo. Gli animali hanno riempito un centro congressi nel Sud del Texas, il South Padre Island Convention and Visitor Bureau; lì hanno trovato riparo e le condizioni necessarie per provare a ristabilirsi. Come afferma anche Ed Caum, direttore esecutivo del centro, il luogo si è trasformato in una sorta di clinica veterinaria.

Un grande gesto di solidarietà verso le tartarughe

Ed Caum ha riferito alla stampa locale: “Ogni 15 minuti o meno ancora, arriva un Suv o un furgone che scarica tartarughe. Finora ne sono state raccolte 3.500“. Il direttore esecutivo del centro spiega quanto sia difficile parlare di salvataggio, poiché le condizioni di alcuni rettili sono ancora molto gravi; tuttavia la speranza è che, se non tutte, almeno la maggior parte possano essere salvate. Dopo che il Sea Turtle Inc aveva raggiunto il limite della sua capacità di assistenza, il Centro congressi si è subito attrezzato per accogliere le tartarughe; la temperatura del luogo è stata portata a 15 gradi così da poter consentire ai numerosissimi animali di rimanere al caldo finché il clima non si sarà ristabilito e potranno ritornare in mare.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago