Perch%C3%A9+gli+elefanti+hanno+paura+dei+topi%3F+Verit%C3%A0+e+false+credenze
velvetpetsit
/2021/03/03/perche-elefanti-hanno-paura-dei-topi-verita-e-false-credenze/amp/

Perché gli elefanti hanno paura dei topi? Verità e false credenze

Secondo una credenza molto diffusa gli elefanti avrebbero paura dei topi; ma la verità dietro questo timore sembra essere ben diversa. I pachidermi sono, senza dubbio, tra le creature più grandi presenti sulla Terra; eppure il fatto che siano terrorizzati da roditori, scoiattoli o maialini (anche molto piccoli) è una convinzione piuttosto diffusa. Benché la verità legata ad una leggenda, esistono delle basi storiche attraverso le quali si possono trovare delle spiegazioni logiche che spieghino l’origine di questa strana credenza.

Pare sia noto che gli elefanti, in presenza di piccoli roditori o animali dalle dimensioni ridotte, siano soliti prodigarsi in atteggiamenti bruschi e, apparentemente, impauriti. Fino a non molto tempo fa, qualcuno pensava che i pachidermi si comportassero in questo modo perché intimoriti dal fatto che i piccoli animali, passando attraverso la proboscide, potessero addirittura soffocarli; questa convinzione era animata anche dal fatto che si credesse gli elefanti fossero sprovvisti di epiglottide. Ma, dopo aver dimostrato, che anche i grossi mammiferi possiedono l’epiglottide, la credenza ha perso di credibilità. Tuttavia risulta interessante anche scoprire le origini storiche di questa convinzione.

L’origine della credenza sulla paura degli elefanti

La credenza diffusa, secondo la quale i grossi pachidermi hanno paura dei piccoli roditori, nasce da un fatto storico. Risale al 280 a.C., durante la battaglia di Pirro contro i romani. Secondo quanto rivelato dallo storico Plinio il Vecchio, le truppe di Pirro avanzavano con gli elefanti come animali da guerra, i romani per difendersi pensarono di riempire di pece dei piccoli maiali e di lanciarli infuocati contro i pachidermi; questo avrebbe fatto fuggire gli elefanti. Oggi è chiaro che i pachidermi non fossero spaventati dalle dimensioni ridotte degli animali, ma piuttosto dal fuoco. Di conseguenza i movimenti repentini e scattosi dei grossi mammiferi davanti agli animali piccoli, come i topi, non sono dovuti alla paura, ma anzi alla curiosità; se non addirittura al desiderio di giocare con gli animaletti. Ad oggi dunque, pare non esista nessuna spiegazione scientifica in grado di confermare la credenza diffusa e forse piuttosto errata.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Scatta il divieto di ITA: non potranno più salire a bordo | La vittoria degli animalisti

La compagnia aerea ha diffuso il comunicato in questi giorni, l’annuncio era attesissimo. Ora sui…

1 giorno ago

Per chi ha un cane il rischio è ridotto: studio giapponese rivela straordinari benefici

Avere un cane diminuisce alcuni rischi seri per la salute, a confermarlo è uno studio…

1 giorno ago

Cane non ama socializzare e lo dimostra chiaramente in questo video

I cani sono animali socievoli e amano il branco, ma non tutti sono così: questo…

1 giorno ago

Il piccolo canguro che ha appena imparato a saltare nel suo marsupio: video virale su Tiktok

I video di cuccioli di animali che imparano a fare i primi passi vanno sempre…

1 giorno ago

Questo cane vuole partecipare alla canzoncina per il suo compleanno: video tutto da ridere

A volte i nostri animali domestici sono davvero in grado di sorprenderci: ecco che cosa…

2 giorni ago

Gatto insegna al cane come approcciare al cucciolo: gesto super amorevole | Video

Un gesto gentile vale più di mille parole e il gatto non ha certo bisogno…

2 giorni ago