Si tratta di una razza di cane divenuta oggi amatissima in tutto il mondo; il Bulldog Francese, oltre ad essere un ottimo animale da compagnia, è un quattro zampe ricco di curiosità. Di piccola taglia, questa specie si distingue per un carattere affettuoso; molto intelligente e un po’ pigro, richiede diverse attenzioni specifiche. Vive perfettamente sia con i bambini che con gli anziani e la sua capacità di affezionarsi al proprietario lo rende amorevole e ricercatissimo.
Sulla sua origine aleggia ancora oggi qualche dubbio; infatti, nonostante il nome, sembra che il Bulldog Francese sia nato invece in Inghilterra, come discendete del “cugino” inglese incrociato con altri cani di taglia piccola quali: il Carlino e il Terrier. Oggi amato da diverse star e personaggi famosi, già nel 1800 questo cane, conosciuto negli Stati Uniti con il nome di Frenchie, era popolare presso le classi benestanti. Si tratta di un animale che si trova a suo agio in appartamento, ma benché sia molto vivace, è estremamente pigro, quindi ama molto dormire e rilassarsi.
Questi cani sono noti per il naso schiacciato e le buffe orecchie a “pipistrello” (allargate alla base e tonde in punta); il maschio, più grande della femmina, può raggiungere i 14 kg di peso con una lunghezza di massimo 30 cm. La corporatura dei Bulldog Francesi è massiccia e compatta e per questo sono soprannominati anche “piccolo ercole”. Il naso, corto e schiacciato, lo porta spesso a respirare male; proprio per questo, a volte, questi cani russano (in alcuni casi, proprio come un uomo). Si tratta di quattro zampe a pelo corto e il colore variano dal bianco con pezzature nere o rossicce, grigio e persino tigrato. La coda è molto corta e gli permette di assumere un aspetto simpatico e caratteristico. Trattandosi di animali molto pigri è bene sottoporli a diversi stimoli, in modo da farlo giocare ed evitare una vita troppo sedentaria.
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…