Le formiche sono insetti dal comportamento davvero singolare e affascinante; sono tanti gli atteggiamenti di questi piccoli animali che destano curiosità. Per esempio, in tanti si saranno chiesti come mai queste creature hanno l’abitudine di camminare sempre in fila indiana. In realtà, benché questa pratica possa apparire un’abitudine bizzarra, essa si basa su una logica ben precisa, che dimostra una grande intelligenza da parte di tutta la “squadra” di formiche.
Le formiche sono insetti che vivono in colonie composte da milioni di esemplari; si tratta di animali sociali che lavorano sempre in squadra. Sono creature estremamente organizzate e ogni loro comportamento si basa su complesse azioni coordinate e ordinate. Di conseguenza, nessuna delle loro abitudini è casusale, ma al contrario ciascuna pratica, come camminare in fila indiana, dipende da una precisa logica che permette agli animali di scambiarsi rapidamente informazioni importanti, come ad esempio ritornare al proprio nido senza perdere la strada.
Quando questi insetti escono dal nido per cercare il cibo, lasciano dietro di loro una scia chimica; questa scia, chiamata feromone, serve alle formiche per risalire verso i nidi. Questi intelligentissimi animali camminano in fila indiana perché seguono la scia lasciata dal loro leader. Quando gli insetti trovano il cibo e tornano al nido lasciano un’altra scia; questa sarà seguita dal gruppo di formiche successive e così via. Si tratta dunque di un complesso sistema che permette a queste piccolissime creature di comunicare tra di loro e poter tornare alla propria colonia senza perdere “la strada di casa”. Il mondo delle formiche risulta estremamente affascinante per tanti aspetti; queste creature infatti utilizzano diversi sistemi di comunicazione complessi, come il tocco delle antenne, che gli permettono di scambiarsi informazioni durante gli organizzatissimi lavori di squadra.
LEGGI ANCHE: La forza delle formiche: come questi insetti riescono a trasportare carichi molto pesanti
Un gesto gentile vale più di mille parole e il gatto non ha certo bisogno…
Questi due meravigliosi esemplari si sono resi protagonisti di una scenetta che dimostra tutta la…
Se amate il vostro cane e volete che resti sempre in salute, dovete assolutamente sapere…
All'interno del recinto del leone ci è finito un bassotto e questo non lascia presagire…
Sapevi che alcune piante di Natale possano essere davvero pericolose e letali per gli animali…
Le crocchette sono tra gli alimenti più diffusi per cani e gatti ma hanno ovviamente…