Una classifica speciale degli animali più intelligenti: dai pappagalli alle scimmie

Tra le tutte le creature presenti sul Pianeta alcune sono dotate di particolare intelligenza; volendo proporre una speciale classifica, si scopre che gli animali più intelligenti appartengono sia al mondo acquatico che a quello terreste. Ogni essere vivente, all’interno del proprio ecosistema, ha la capacità di organizzarsi per sopravvivere e questo gli conferisce, senza dubbio, un certo grado di intelligenza. Tuttavia, senza nulla togliere ad altre creature, esistono alcuni animali particolarmente intelligenti che si contraddistinguono per date abilità.

Cinque animali più intelligenti

Pensando di stilare una classifica di cinque tra gli animali più intelligenti, si potrebbero menzionare le balene; queste creature sono dotate, per esempio, di speciali doti comunicative e linguistiche. Al quarto posto si inserisce uno dei volatili più intelligenti: il pappagallo; questi uccelli, infatti, oltre ad avere una conosciuta abilità nel riprodurre le parole che sente dagli umani, ha diverse capacità intellettive che lo rendono assolutamente affascinante. Al terzo posto si trova un mammifero acquatico che, pare, si sia sempre contraddistinto rispetto agli pesci per la sua spiccata intelligenza: il delfino; questo cetaceo, infatti, ha un elaborato sistema comunicativo fatto di ultrasuoni e movimenti ed il loro cervello pare sia simile a quello umano più di quanto si possa pensare.

Al secondo posto, tra gli animali più intelligenti, si può menzionare il maiale; seppur, in apparenza, questo mammifero potrebbe apparire “semplicemente” sporco, in realtà è dotato di doti intellettive superiori alla norma. Oltre ad avere un olfatto molto sviluppato, attraverso il quale si procaccia il cibo, il maiale ha delle elevatissime doti di apprendimento. In fine, al primo posto impossibile non inserire uno tra i primati più intelligenti: lo scimpanzé. Questa scimmia è, infatti, in grado di maneggiare gli utensili, di scacciare i pericoli e comunicare con una varietà di gesti; la sua intelligenza è, in definitiva, poco distante da quella umana.

LEGGI ANCHE: Quali sono gli animali più dormiglioni? Alcune specie dormono anche 22 ore

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.