Siracusa, pescatore incontra due animali insoliti in mare aperto [VIDEO]

Un incontro ravvicinato davvero insolito per un pescatore di Pachino, in provincia di Siracusa; l’uomo si è trovato di fronte due animali piuttosto improbabili. Il protagonista della vicenda si chiama Gianluca Passarella e ad aver reso nota la notizia è lo stesso pescatore, che ha raccontato la sua bizzarra esperienza sul suo profilo Facebook personale, corredando il tutto da un video divenuto, in breve tempo, virale.

Gianluca Passerella si trovava a circa cinque miglia dalla costa di Pachino, in provincia di Siracusa, quando si è reso protagonista di un avvistamento che ha del singolare. “Pensavo fossero le pinne di uno squalo” racconta il pescatore su Facebook; ma solo in un secondo momento si è reso conto che i due animali erano tutt’altro che creature acquatiche.

I due strani animali avvistati dal pescatore siciliano

Con grande stupore di tutti, il pescatore siciliano ha rivelato i particolari del suo incontro su Facebook; l’uomo ha raccontato di aver incontrato i due insoliti animali a circa cinque miglia dalla costa di Pachino in direzione di Marzamemi. “Pensavo fossero le pinne di uno squalo,- rivela Gianluca Passerella- ma quando mi sono avvicinato ho scoperto che erano due cinghiali”; una scoperta che ha lasciato senza parole, sia il protagonista della vicenda che tutto il mondo del web. A quel punto il pescatore ha pensato di scortare i due ungulati fino alla spiaggia di San Lorenzo; ma dal racconto dell’uomo si evince che solo uno dei due cinghiali è riuscito a sbarcare in terraferma, l’altro si è, purtroppo, disperso in mare. “O sono stati buttati a mare da una barca o vengono dall’Africa”, ha ipotizzato Passerella che, per testimoniare la sua esperienza, ha pubblicato un video sui social che in queste ore sta facendo il giro del mondo e del web.

LEGGI ANCHE: Chi è Wasabi, il Pechinese che si aggiudica il titolo di cane più bello d’America [FOTO]

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.