Curiosità

Larry il gatto di Downing Street lancia un appello dopo il ‘liberi tutti’ in Inghilterra

Lo ha stabilito il Governo di Boris Johnson, dal 19 luglio 2021 l’Inghilterra dice “stop” alle norme ristrettive rispetto al contenimento del Covid-19. Dalla data sopracitata gli inglesi non avranno più l’obbligo di indossare le mascherine, di mantenere il distanziamento sociale e di fare il tracking all’ingresso dei locali; i cittadini del Regno Unito, dovranno imparare a convivere con il Coronavirus. Tuttavia, la posizione liberista del premier britannico non è stata accolta da tutti con lo stesso entusiasmo e tanti hanno voluto esprimere il loro parere. Tra i soggetti intervenuti sulla questione anche Larry, il gatto di Downing Street.

Il felino che vive a Downing Street da oltre 10 anni, possiede un account Twitter sul quale conta migliaia di followers; e dal suo profilo social (Larry the Cat @Number10cat) il gatto Larry lancia messaggi divertenti o riflessioni, come in questa situazione. È proprio il caso di dire che il micio più famoso del Regno Unito non ha ‘peli sulla lingua’; il gatto ha, infatti, voluto esprimere il suo parere anche rispetto all’allentamento delle misure restrittive anti-Covid con un accorato appello ai suoi concittadini.

Il gatto Larry e la risonanza del suo appello

Per favore prendetevi cura di voi stessi e degli altri” si legge sul profilo Twitter di Larry, il gatto che dal 15 febbraio del 2011 vive al numero 10 di Downing Street. Un appello che è stato accolto dalle migliaia di follower con approvazione ed entusiasmo, tanti i like e i ritweet e i commenti. Del resto il micio, che vive da dieci anni nella via più famosa della politica londinese, è una vera star e non solo per gli inglesi. Il felino ha fatto il suo ingresso come ‘acchiappa-topi’, ma anche se di roditori ne ha catturati pochi, il suo carattere deciso lo ha reso una vera celebrità. Arrivato in una gabbietta portato dai volontari di Battersea, il centro di recupero per animali di cui è madrina Camilla Parker Bowles, dopo Cameron sarebbe dovuto andar via; ma così non è stato. Il micio è rimasto ‘al fianco’ di Theresa May e ora anche di Boris Johnson e sembra proprio che si sentirà parlare ancora per molto del micio un po’ bullo di Downing Street.

LEGGI ANCHE: La vera storia di Balto: il cane che ha ispirato il celebre ed omonimo film d’animazione

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago