%26%238216%3BSenti+chi+Abbaia%26%238217%3B%3A+il+libro+della+blogger+che+parla+con+i+cani
velvetpetsit
/2021/07/28/libro-senti-chi-abbaia-lauretana-satta-blogger-che-parla-con-i-cani/amp/
Curiosità

‘Senti chi Abbaia’: il libro della blogger che parla con i cani

Il compito di ogni proprietario è imparare a capire il proprio cane. Come con i bambini, ognuno impara a capire i propri“; così Lauretana Satta descrive la spinta che l’ha portata a voler conoscere, studiare ed interpretare l’alfabeto dei cani. La blogger di DogDeliver.com ha pensato, basandosi anche sulla sua esperienza personale, di scrivere un libro con Sara De Cristofaro, educatrice cinofila. Senti chi Abbaia – cosa direbbe il tuo cane se potesse parlare, edito da De Vecchi, è il testo che sta facendo il tutto esaurito nelle librerie ed insegna a “parlare con i cani“.

Al Corriere della Sera, che ha intervistato la blogger, Lauretana Satta ha rivelato che la sua vita è cambiata quando è arrivato il Collie Oban. “Aveva problemi di salute e turbe psicologiche. Grazie ad un’educatrice canina, ho scoperto che esiste un linguaggio dei cani e che il percorso per capire il proprio cucciolo è una psicanalisi che fa il padrone, perché se hai problemi col cane, il problema sei tu“. Partendo da questa sua esperienza, la Satta ha dato vita al libro scritto in collaborazione con l’esperta di comportamento canino.

Senti chi Abbaia: i tratti dell’alfabeto canino

Lauretana Satta spiega nel suo libro i principali aspetti del linguaggio dei cani e della relazione con i loro proprietari. “I cani osservano tutto ciò che facciamo“, proprio per questo motivo capiscono quando il loro genitore umano è felice, stressato o stanco; il loro comportamento sembra essere, nella maggior parte delle volte, una reazione a quello del proprietario. Una sorta di rapporto simbiotico che influenza il carattere dell’animale. Lauretana Satta scrive nel suo libro, facendo parlare un cane in prima persona: “Se non capisco, non è perché sono cretino, ma perché tu non sai insegnare“. La blogger spiega poi al Corriere, parlando dell’educatrice cinofila Sara De Cristofaro: “Sara lo spiega bene: i cani vogliono imparare perché il loro scopo è avere un bel rapporto col padrone, dobbiamo noi trovare il modo giusto per insegnare“.

La blogger, autrice del libro Senti chi Abbaia, rivela anche quali sono gli errori più comuni nella comunicazione con quattro zampe, come per esempio, tirare il guinzaglio troppo forte (senza alcun motivo) trasferendo al cane un errato stato d’allerta. I cani sono ricchi di emozioni, ed hanno una percezione più profonda degli esseri umani; Lauretana Satta cerca di spiegare questo importante aspetto della comunicazione canina. I cani ridono, fanno scherzi, sentono la mancanza e il distacco, soffrono e sono felici. Basta solo riuscire a decodificare la loro lingua; Lauretana Satta e Sara De Cristoforo nel loro libro hanno fornito gli strumenti per decodificare questo linguaggio.

LEGGI ANCHE: Famiglia di cinghiali in pieno centro Roma: la denuncia social di Carlo Calenda [FOTO]

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Dimmi di che colore è il tuo gatto e ti dirò che carattere ha: il suo mantello dice molto

Vuoi scoprire che carattere ha il tuo gatto in base al colore del suo pelo?…

6 ore ago

Prima e dopo il cibo: il video mostra il cambiamento (incredibile) del gatto

I gatti hanno un carattere complesso che può cambiare anche molto facilmente in base alle…

7 ore ago

Il cane ha il naso asciutto: le cause principali e quando preoccuparsi

Il cane ha il naso asciutto? Un problema che può spaventare molti padroni ma non…

8 ore ago

Il primo ibrido tra un cane e una volpe diventa virale: la scoperta in Brasile

Dopo due anni si è scoperto come mai questa creatura, apparentemente cane, presenti delle caratteristiche…

9 ore ago

Non lo vede da mesi: quando il cane la riconosce non si ferma più

Quando il cane che non la vede da mesi la riconosce durante la sua passeggiata…

11 ore ago

Tutti vorrebbero un cane così: quello che fa dopo aver bevuto è incredibile (Video)

Questo cane è davvero beneducato: ecco cosa fa dopo aver bevuto dalla sua ciotola. Il…

12 ore ago