Addestramento

I cani salvano altri animali a rischio: tanti programmi per diverse specie

Lavorano instancabilmente, con un fare quasi da stakanovisti; i cani offrono il loro ‘servizio’ in tante situazioni, anche di emergenza estrema ed il loro contributo è fondamentale anche per la salvaguardia di molte specie a rischio. Perlustrano le foreste alla ricerca di trappole nascoste, proteggono le greggi e come rivela anche il WWF, affiancano i loro ranger negli aeroporti per rilevare, grazie al loro potente olfatto, crimini contro la natura. L’Organizzazione Mondiale lancia un appello per proteggere e aiutare tutti i quattro zampe, sottolineando quanto queste creature siano “amiche del mondo” e non solo dell’uomo.

In conseguenza all’espansione del lupo in molte aree d’Italia il WWF ha iniziato a sostenere l’impiego dei Pastori Maremmani Abruzzesi anche in territori dove la pratica di guardiania del bestiame è andata persa; nel 2017 è nata l’intesa tra WWF Italia e Difesattiva, associazione di allevatori della Maremma toscana, per sottolineare che una zootecnia sostenibile e affine alla biodiversità è possibile; tutto grazie alla prevenzione dei danni anche con l’aiuto dei cani da guardiania. Ma sono tanti i programmi in cui i quattro zampe lavorano proprio per proteggere altri animali.

I cani dal fiuto eccezionale

I cani guardiani sono solo una ‘squadra’ tra tutte quelle composte da quattro zampe impiegati nella salvaguardia di altri animali. I Super Sniffer Dogs sono, ad esempio, cani dotati da straordinarie capacità olfattive; questo gli consente di percepire anche piccolissime tracce di prodotti illeciti legati alla fauna selvatica. Cercano nei container, negli aeroporti o anche nei campi e difendono tigri, elefanti, leopardi e tante altre specie minacciate da bracconaggio e traffico illegale.

Impossibile non citare anche i cani di salvataggio che in Australia, ad esempio, dopo gli incendi devastanti hanno trovato i koala dispersi nel Queensland; grazie all’incredibile olfatto, i quattro zampe, riescono a rilevare e segnalare la presenza di animali feriti o in pericolo. Come spiega il WWF: “I cani da rilevamento possono facilmente e controllare oltre 100.000 alberi ogni giorno“. Alla luce di questo l’Organizzazione Mondiale per salvaguardia della natura e degli animali, invita ad aiutare i cani e promuovere i programmi in cui i quattro zampe sono impiegati.

LEGGI ANCHE: Incendi, allarme WWF: molte specie rischiano l’estinzione in tutto il mondo

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Cani, gli errori alimentari da evitare: ecco la soluzione ad ogni dubbio

L'alimentazione del cane spesso è sbagliata perché si commettono errori pensando di essere nel giusto…

38 minuti ago

Animali in casa, queste specie sono assolutamente vietate in Italia: si rischiano multe fino 150.000 €

Desideri avere degli animali in casa? Attenzione a quello che sceglie: alcuni appartengono a specie…

2 ore ago

Sapevate che i conigli non sono roditori? Tutta la verità

Generalmente, i conigli vengono associati alla categoria dei roditori: si tratta tuttavia di un errore…

4 ore ago

Pulizia dell’orecchio del cane: come farla correttamente per evitare che l’animale si stressi e scongiurare danni permanenti

La pulizia dell'orecchio del cane è fondamentale ma va fatta correttamente per evitare danni e…

5 ore ago

Balcone in fiore prova di gatto: queste 15 piante sono bellissime e sicure

Alcune piante possono essere un pericolo per i gatti ma molte altre oltre che essere…

7 ore ago

Come capire se il gatto ha le pulci: la veterinaria spiega il modo giusto per controllare il mantello dell’animale

Le pulci sono molto fastidiose per il gatto, è utile capire se le ha per…

14 ore ago