Lavorano instancabilmente, con un fare quasi da stakanovisti; i cani offrono il loro ‘servizio’ in tante situazioni, anche di emergenza estrema ed il loro contributo è fondamentale anche per la salvaguardia di molte specie a rischio. Perlustrano le foreste alla ricerca di trappole nascoste, proteggono le greggi e come rivela anche il WWF, affiancano i loro ranger negli aeroporti per rilevare, grazie al loro potente olfatto, crimini contro la natura. L’Organizzazione Mondiale lancia un appello per proteggere e aiutare tutti i quattro zampe, sottolineando quanto queste creature siano “amiche del mondo” e non solo dell’uomo.
In conseguenza all’espansione del lupo in molte aree d’Italia il WWF ha iniziato a sostenere l’impiego dei Pastori Maremmani Abruzzesi anche in territori dove la pratica di guardiania del bestiame è andata persa; nel 2017 è nata l’intesa tra WWF Italia e Difesattiva, associazione di allevatori della Maremma toscana, per sottolineare che una zootecnia sostenibile e affine alla biodiversità è possibile; tutto grazie alla prevenzione dei danni anche con l’aiuto dei cani da guardiania. Ma sono tanti i programmi in cui i quattro zampe lavorano proprio per proteggere altri animali.
I cani guardiani sono solo una ‘squadra’ tra tutte quelle composte da quattro zampe impiegati nella salvaguardia di altri animali. I Super Sniffer Dogs sono, ad esempio, cani dotati da straordinarie capacità olfattive; questo gli consente di percepire anche piccolissime tracce di prodotti illeciti legati alla fauna selvatica. Cercano nei container, negli aeroporti o anche nei campi e difendono tigri, elefanti, leopardi e tante altre specie minacciate da bracconaggio e traffico illegale.
Impossibile non citare anche i cani di salvataggio che in Australia, ad esempio, dopo gli incendi devastanti hanno trovato i koala dispersi nel Queensland; grazie all’incredibile olfatto, i quattro zampe, riescono a rilevare e segnalare la presenza di animali feriti o in pericolo. Come spiega il WWF: “I cani da rilevamento possono facilmente e controllare oltre 100.000 alberi ogni giorno“. Alla luce di questo l’Organizzazione Mondiale per salvaguardia della natura e degli animali, invita ad aiutare i cani e promuovere i programmi in cui i quattro zampe sono impiegati.
LEGGI ANCHE: Incendi, allarme WWF: molte specie rischiano l’estinzione in tutto il mondo
L'addestratrice ci spiega il motivo per cui affermare che i cavalli non sentono dolore è…
In molti si chiedono se il gatto capisce se ha di fronte una persona buona…
La reazione del bambino quando scopre che gli regalano un cucciolo sta commuovendo tutti sui…
Quali sono le migliori cucce per i cani secondo gli esperti? Non sono tutte uguali,…
Ciò che riesce a fare questo gattino contorsionista è la dimostrazione che tutto è possibile…
Alcuni tipi di ragni vivono in casa nostra e sono molto comuni, oltre che innocui,…