Trovato nel livornese un rarissimo esemplare di Squalo Porco: il pesce che grugnisce [FOTO]

Nel livornese è stato trovato, un rarissimo esemplare di Oxynotus Centrina, comunemente conosciuto come Squalo (o Pesce) Porco; si tratta di un rarissimo esemplare di pesce, che deve il suo nome proprio allo strano verso che emette quando emerge dal fondo del mare. L’animale, trovato purtroppo senza vita, si trovava all’interno della Darsena Medicea di Portoferraio, proveniente, pare, dall’Isola d’Elba.

Lo Squalo Porco si trovava a pelo d’acqua, ormai privo di ogni segno vitale; a recuperarlo gli addetti alla marina che lo hanno consegnato alla Capitaneria di Porto, affinché possano essere effettuate tutte le procedure di studio. Nonostante il ritrovamento pare risalga allo scorso 19 agosto, la notizia si è diffusa soltanto nelle ore scorse attraverso un post sulla pagina Facebook ufficiale Isola d’Elba App.

Un raro esemplare di Squalo Porco

Questo particolarissimo esemplare di pesce, il cui nome scientifico è Oxynotus Centrina, appartiene all’ordine degli squaliformi; deve il suo ‘originale’ nome al suono (simile ad un grugnito) emesse ogni volta che esce dall’acqua. Sono pesci che possono raggiungere i 150 cm di lunghezza in età adulta e vivono, in genere, tra i 100 e i 700 metri in profondità. Il corpo è particolarmente grosso e la pinna dorsale è allungata; la pelle si caratterizza per la presenza di puntini chiari.

Lo Squalo Porco vive nell’Oceano Atlantico Orientale e nel Mar Nero, tuttavia ultimamente sono stati fatti degli avvistamenti anche al largo del Mediterraneo. Si tratta di una specie a rischio inserite nella lista degli animali ‘vulnerabili‘ dalla Iunc Red List of Threatened Species; proprio per il fatto di essere una specie ormai rara, il ritrovamento fatto nei giorni scorsi ha generato particolare stupore anche tra gli esperti. Dopo aver accertato le cause della morte, non si escludono tuttavia ulteriori indagini alla ricerca di altri esemplari della stessa famiglia.

LEGGI ANCHE: Incendi, allarme WWF: molte specie rischiano l’estinzione in tutto il mondo

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Donna annega il cane in aeroporto dopo il divieto di imbarco per mancanza di documenti

Un episodio di inaudita crudeltà ha scosso l'opinione pubblica mondiale: una donna ha annegato il…

31 minuti ago

Tragedia sulla Pedemontana Veneta: 92mila pulcini perdono la vita in un camion in fiamme

Il tragico incidente avvenuto lungo la Superstrada Pedemontana Veneta ha scosso l'opinione pubblica e riacceso…

3 ore ago

L’addio a Murphy, l’aquila che ha toccato i cuori covando una roccia come fosse un uovo

Il 15 marzo 2025 è una data che rimarrà impressa nella memoria di molti: quel…

19 ore ago

Una tartaruga marina morta tra la plastica: un video che colpisce al cuore

Un recente video pubblicato dal gruppo ambientalista 4Ocean ha sconvolto il pubblico di tutto il…

19 ore ago

Il rumore del traffico trasforma gli uccelli in creature più aggressive

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la biodiversità delle Isole Galapagos, un arcipelago noto…

1 giorno ago

I puledri e le misteriose scarpette delle fate che indossano alla nascita

Hai mai sentito parlare delle “scarpette delle fate”? Questo termine, affascinante e poetico, si riferisce…

2 giorni ago