Una scelta importante che rappresenta un passo avanti fondamentale nel rispetto dei diritti di tutte le creature; la Francia ha definitivamente approvato il divieto dell’impiego degli animali nei circhi e dei cetacei nei parchi acquatici, oltre alla vendita di cani e gatti. Il Parlamento francese ha convalidato una legge che consentirà di tutelare gli animali selvatici e domestici e di punire più severamente il maltrattamento.
Una legge che viaggia anche verso la liberazione nei confronti degli animali dal concetto di ‘oggetto’; saranno, infatti, vietati l’esposizione di cani e gatti in vetrina e prevista anche la sospensione definitiva della vendita di questi animali dal 1 gennaio 2024. A questi divieti si aggiunge una supervisione più accurata delle vendite online; atta a contrastare in maniera più efficace il traffico illegale. Prevista, inoltre, l’istituzione di un “certificato di conoscenza” che menziona le esigenze specifiche della specie; documento mirato a migliorare e a stimolare le adozioni responsabili e consapevoli.
I nuovi divieti approvati in Francia dal parlamento riguardano, dunque, sia gli animali domestici che le specie ritenute selvatiche. Oltre al divieto di vendita e al certificato di conoscenza, è previsto anche un inasprimento della legge nei confronti di maltrattamenti; più sanzioni e pene più severe contro ogni atto di crudeltà nei confronti di un animale, compreso l’abbandono. Le altre misure introdotte in Francia riguardano poi tutte le creature considerate ‘non domestiche’; si pone un veto definitivo sullo sfruttamento commerciale delle specie selvatiche, vietando l’acquisizione e la riproduzione entro due anni. A questo divieto si aggiunge poi quello relativo agli animali nei circhi itineranti che si applica entro i sette anni; vietata, anche, la detenzione di cetacei nei delfinari entro 5 anni. Il divieto riguarda anche gli animali da pelliccia; non sarà più possibile, infatti, allevare visoni americani e altri animali detenuti esclusivamente per la produzione di pellicce.
LEGGI ANCHE: In Messico un uomo ha scelto una ‘missione’ speciale: salvare i cani randagi
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…