News

Bracconaggio in Lombardia: ucciso raro esemplare di falco pescatore

Un falco pescatore è stato trovato senza vita da un volontario del WWF all’interno del Parco Regionale fluviale Oglio Nord; il rarissimo esemplare di volatile, appartenente ad una specie protetta, è stato consegnato dalla Polizia Provinciale di Bergamo al Centro di Recupero Animali Selvatici WWF di Valpredina. La giovane femmina presentava sul petto una ferita visibilissima da arma da fuoco.

Si presume che il falco pescatore, ucciso dalla canna di un fucile, appartenesse alla Finlandia; il raro volatile era, infatti, dotato di un anello recante il marchio del Museum Helsinki Finlad. Dalle analisi radiografiche, effettuate dal personale del CRAS WWF di Valpredina, è emerso che il corpo dell’animale fosse ricoperto di pallini da caccia.

Falco pescatore ennesima vittima in Lombardia

Un chiaro (e per il WWF l’ennesimo) episodio di bracconaggio in territorio lombardo, che questa volta tra le sue vittime ha colpito un falco pescatore. Il WWF fa sapere, infatti, che in Lombardia la situazione è giunta a livelli molto gravi; molta parte del territorio si trova tra le sette aree identificate come black-spot del bracconaggio dal “Piano d’Azione nazionale per il contrasto degli Illeciti contro gli uccelli selvatici“.

Nella nota pubblicato sul sito ufficiale, WWF Italia tiene a precisare che “la caccia non è un diritto; ma una concessione, esercitabile purché non contrasti con l’esigenza di conservazione della fauna selvatica“. Il permesso concesso dalla regione a molte pratiche venatorie, però spesso, non consente (come specifica il WWF) di poter controllare chi trasgredisce alle norme. A tal proposito l’associazione ambientalista informa di essere parte del progetto SWiPE “Successful Wildlife Crime Prosecution in Europe”, finanziato dal programma europeo LIFE e mirato rafforzare il contrasto ai crimini contro la natura; un programma che conta della collaborazione diretta con magistrati, rappresentanti delle forze dell’ordine e tutti coloro che hanno un ruolo attivo nelle azioni di investigazione e persecuzione dei crimini suddetti.

LEGGI ANCHE: Cosa comprano i proprietari online? I prodotti per cani e gatti più venduti su Amazon

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago