Curiosità

“Fratelli a quattro gambe” la mostra di Massimo Wertmuller dedicata agli animali

Si è inaugurata sabato 6 novembre a Roma la mostra “Fratelli a quattro gambe“; un’iniziativa dedicata agli animali. Massimo Wertmuller e l’Altrove Teatro Studio di Ottavia Bianchi e Giorgio Latini sposano le cause animaliste attraverso le vignette create dall’attore. All’evento di apertura diversi esponenti del teatro e del mondo dello spettacolo; saranno letti alcuni brevi racconti tratti dal Bestiario di Dino Buzzati dedicati proprio ai nostri amici animali. La mostra resterà in esposizione per due settimane; l’accesso all’evento è gratuito, previa prenotazione. Tuttavia gli organizzatori rinnovano la richiesta di donazioni di elementi necessari per la sopravvivenza delle creature a due o quattro zampe.

“Fratelli a quattro gambe” rispettare gli animali anche attraverso l’arte

Centinaia le vignette nate dalla fantasia di Massimo Wertmuller dedicate alle cause per i diritti degli animali; “Fratelli a quattro gambe” nasce, infatti, per sensibilizzare sui temi legati alla natura, all’ambiente e alla protezione degli animali. Lo scopo della mostra, inoltre, è anche quello di raccogliere donazioni a favore di associazioni presenti sul territorio. Del resto, l’Altrove Teatro Studio, fin dalla sua apertura, si è sempre votato a questa causa ed ha, spesso, organizzato raccolte per gli animali meno fortunati; come i quattro zampe che patiscono il freddo nei canili. Anche questa volta torna la stessa richiesta: coperte, vecchi cuscini, crocchette e medicinali per animali; ma anche donazioni in denaro che verrà devoluto interamente alla causa.

Come si legge sul comunicato che annuncia l’apertura della mostra “Fratelli a quattro gambe“, Ottavia Bianchi e Giorgio Latini si sono mobilitati, anche quest’anno, per proteggere gli animali con l’inverno alle porte; a sposare la loro causa, questa volta anche Massimo Wertmuller. “L’empatia è la grande sfida del futuro – afferma l’attore – la grande cura di questo mondo, la grande via, assieme alla cultura. Per la civiltà. Cominciando dai nostri fratelli a quattro gambe. Vi prego, aiutiamoli, aiutiamoci. Facciamo noi, nel nostro piccolo, come possiamo, nel nostro centimetro quadrato, un mondo migliore“. E in difesa degli animali concludono Ottavia Bianchi e Giorgio Latini: “Chi non li difende in quanto nostri fratelli minori e immensamente più puri, anzi addirittura li uccide, è un essere che non merita pietà anzi ci auguriamo un inasprimento delle pene che preveda, per chi si macchia di questi reati, una pena commisurata e non inferiore a quella che egli stesso infligge a queste creature innocenti“.

LEGGI ANCHE: Il pentathlon potrebbe cambiare per sempre dopo la vicenda del cavallo a Tokyo 2020

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

4 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

4 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

4 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

4 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

4 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

4 settimane ago