Si è inaugurata sabato 6 novembre a Roma la mostra “Fratelli a quattro gambe“; un’iniziativa dedicata agli animali. Massimo Wertmuller e l’Altrove Teatro Studio di Ottavia Bianchi e Giorgio Latini sposano le cause animaliste attraverso le vignette create dall’attore. All’evento di apertura diversi esponenti del teatro e del mondo dello spettacolo; saranno letti alcuni brevi racconti tratti dal Bestiario di Dino Buzzati dedicati proprio ai nostri amici animali. La mostra resterà in esposizione per due settimane; l’accesso all’evento è gratuito, previa prenotazione. Tuttavia gli organizzatori rinnovano la richiesta di donazioni di elementi necessari per la sopravvivenza delle creature a due o quattro zampe.
Centinaia le vignette nate dalla fantasia di Massimo Wertmuller dedicate alle cause per i diritti degli animali; “Fratelli a quattro gambe” nasce, infatti, per sensibilizzare sui temi legati alla natura, all’ambiente e alla protezione degli animali. Lo scopo della mostra, inoltre, è anche quello di raccogliere donazioni a favore di associazioni presenti sul territorio. Del resto, l’Altrove Teatro Studio, fin dalla sua apertura, si è sempre votato a questa causa ed ha, spesso, organizzato raccolte per gli animali meno fortunati; come i quattro zampe che patiscono il freddo nei canili. Anche questa volta torna la stessa richiesta: coperte, vecchi cuscini, crocchette e medicinali per animali; ma anche donazioni in denaro che verrà devoluto interamente alla causa.
Come si legge sul comunicato che annuncia l’apertura della mostra “Fratelli a quattro gambe“, Ottavia Bianchi e Giorgio Latini si sono mobilitati, anche quest’anno, per proteggere gli animali con l’inverno alle porte; a sposare la loro causa, questa volta anche Massimo Wertmuller. “L’empatia è la grande sfida del futuro – afferma l’attore – la grande cura di questo mondo, la grande via, assieme alla cultura. Per la civiltà. Cominciando dai nostri fratelli a quattro gambe. Vi prego, aiutiamoli, aiutiamoci. Facciamo noi, nel nostro piccolo, come possiamo, nel nostro centimetro quadrato, un mondo migliore“. E in difesa degli animali concludono Ottavia Bianchi e Giorgio Latini: “Chi non li difende in quanto nostri fratelli minori e immensamente più puri, anzi addirittura li uccide, è un essere che non merita pietà anzi ci auguriamo un inasprimento delle pene che preveda, per chi si macchia di questi reati, una pena commisurata e non inferiore a quella che egli stesso infligge a queste creature innocenti“.
LEGGI ANCHE: Il pentathlon potrebbe cambiare per sempre dopo la vicenda del cavallo a Tokyo 2020
C'è un motivo ben preciso per cui non dovresti mai tagliare le unghie al tuo…
Perché il cane trema quando sogna? Se te lo sei sempre chiesto sei nel posto…
Educare il tuo cane con il rinforzo positivo: il metodo più efficace per creare un…
Gli squali e gli attacchi all’uomo: errori di identificazione, comportamenti umani e strategie di sopravvivenza…
Perché i gatti soffiano: comprendere le cause di questo comportamento per migliorare la convivenza con…
Cani, come capire se ci vogliono bene: i segnali di affetto da riconoscere I cani…