Il+Museo+Archeologico+Nazionale+di+Napoli+dedica+un+calendario+alle+specie+in+via+d%26%238217%3Bestinzione
velvetpetsit
/2022/01/01/calendario-dedicato-animali-via-estinzione-del-mann/amp/
Curiosità

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli dedica un calendario alle specie in via d’estinzione

Un’iniziativa originale che intende coniugare insieme arte e salvaguardia degli animali; si chiama Extinction ed è un calendario green su animali e miti promosso dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli (@Museo Archeologico di Napoli). Per l’occasione un’apertura straordinaria dal 1 gennaio al 6 gennaio 2022, durante la quale i visitatori riceveranno in dono una delle creazioni in edizione limitata.

Extinction è un calendario interamente dedicato agli animali a rischio di estinzione, raccontati con immagini mitologiche; si tratta del calendario ufficiale del Museo Archeologico Nazionale di Napoli che, utilizzando un linguaggio vicino ai ragazzi, intende rinnovare il suo messaggio green. A tiratura limitata, Extinction sarà regalato gratuitamente ai primi 50 visitatori a partire da Capodanno; dall’1 gennaio al 6 gennaio, infatti, il museo sarà visitabile in via straordinaria con un’apertura eccezionale dalle 14,00 alle 19,30.

Le tavole del calendario dedicate agli animali

A rendere unico ed originale il calendario Extinction sono le tavole che lo compongono; realizzate dagli artisti della Scuola Italiana di Comix si tratta di immagini coloratissime che hanno come protagonisti gli animali. Le tavole sono riprodotte anche in una mostra nel ‘braccio nuovo’ del museo dove api, serpenti, pavoni, tartarughe sono coniugate all’iconografia dei reperti del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Protagonisti insieme agli animali Ganimede, Hera, Apollo e persino il Toro Farnese, il gigantesco gruppo marmoreo romano che ha ispirato per la cover Andrea Chela, disegnatore di Dylan Dog.

Gli artisti che si sono cimentati nelle raffigurazioni presenti nel calendario ad edizione limitata: Mario Teodosio, Amerigo Pinelli, Alessandra Vitelli, Barbara Ciardo, Fabiana Fiengo; e poi ancora Marino Guarnieri, Paola Del Prete, Mario Testa, Paco Desiato, Marco Castiello con Andrea Errico, Alessia Vivenzio con Marianna Catone, Barbara Ansaldi. ”L’arte del fumetto è di casa da tempo al MANN, con mostre internazionali e l’ormai consolidata collaborazione con bellissime realtà composte da talenti del territorio“; spiega il Direttore del Museo, Paolo Giulierini, secondo quanto riporta Ansa.

Grazie all’intuizione al centro del progetto universitario OBVIA da noi adottato – conclude Giulierini – è stata creata una rete di disseminazione che ha portato il MANN, le sue meraviglie, la sua identità, in opere di grande suggestione capaci di affascinare i più giovani e non solo. Con il calendario Comix e con il nuovo fumetto di Nico firmato da Blasco Pisapia sulla mostra Gladiatori edito da Electa presentiamo due strenne davvero irresistibili” .

LEGGI ANCHE: Animali: quattro tra le storie più belle che ci hanno scaldato il cuore nel 2021

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Il gatto capisce se una persona è cattiva? Cosa dicono gli studi

In molti si chiedono se il gatto capisce se ha di fronte una persona buona…

1 ora ago

Gli regalano un cucciolo: la reazione del bambino commuove tutti

La reazione del bambino quando scopre che gli regalano un cucciolo sta commuovendo tutti sui…

3 ore ago

Le migliori cucce da scegliere per il tuo amico 4 zampe: non sono tutte uguali

Quali sono le migliori cucce per i cani secondo gli esperti? Non sono tutte uguali,…

5 ore ago

Meglio di un contorsionista: quello che riesce fare questo gattino lascia senza parole, il video è tutto da ridere

Ciò che riesce a fare questo gattino contorsionista è la dimostrazione che tutto è possibile…

6 ore ago

I tipi di ragni più comuni che si trovano in casa: le caratteristiche

Alcuni tipi di ragni vivono in casa nostra e sono molto comuni, oltre che innocui,…

8 ore ago

L’anatroccolo cade nella cascata: il (coraggiosissimo) gesto della mamma con tutti gli altri cuccioli VIDEO

Mamma anatra ha compiuto un gesto coraggiosissimo pur di trarre in salvo il suo piccolo…

9 ore ago