News

Ancora cinghiali a Roma: un ungulato vicino alla pista ciclabile [VIDEO]

Roma continua ad essere la ‘meta’ preferita di molti cinghiali; questa volta una segnalazione arriva dal quartiere Monteverde. L’ungulato sarebbe stato visto presso la pista ciclabile; a testimoniarlo alcuni residenti che avrebbero immortalato l’accaduto. Oipa, adesso, chiede che ogni soluzione sia studiata anche nel benessere dell’animale.

L’ennesimo caso di avvistamento di un cinghiale a Roma si sarebbe verificato proprio nelle ore scorse. Secondo un comunicato diffuso da Oipa, infatti, alcuni residenti del quartiere Monteverde della Capitale avrebbero visto un esemplare di ungulato a pochi passi dalla pista ciclabile.

Dopo la segnalazione, diffusasi anche sui social, L’Organizzazione Internazionale Difesa Animali fa un appello al Sindaco Gualtieri e all’Assessore Alfonsi; la richiesta di Oipa è che ogni provvedimento sia preso anche nel rispetto e la tutela dell’animale.

cinghialecinghiale

Ennesimo avvistamento di cinghiali a Roma

L’Oipa ha segnalato l’ennesimo caso di avvistamento che riguarda i cinghiali presso la Capitale; in questo caso l’esemplare di ungulato sarebbe stato visto nelle vicinanze di una pista ciclabile, in viale dei Quattro Venti, nel quartiere Monteverde di Roma. A testimoniare questa presenza i filmati e le immagini postati dai residenti sui social network. Come ormai ben noto, non si tratterebbe del primo caso; sono diversi gli episodi raccontati, nel corso degli ultimi anni, che hanno visto come protagonisti gli ungulati a spasso per i centri abitati.

In un caso recente una mamma cinghiale allattava i suoi piccoli proprie tra le case ed in mezzo alla macchine di un quartiere popolare di Roma; oggi il cinghiale sarebbe stato visto (sempre in un quartiere popolarissimo) a pochi passi dalla pista ciclabile. Sono diverse le cause che spingono gli ungulati fino alla città; in molti casi, però, la loro presenza è vista come pericolosa e per ‘porvi rimedio’ sono ben note le soluzioni estreme prese in certe circostanze. Alla luce di questo, Oipa chiede, in questa occasione, che venga garantita l’incolumità dell’animale.

La richiesta di Oipa

Come si legge nella nota diffusa da Oipa: “L’Organizzazione Internazionale Protezione Animali (Oipa) chiede a Roma Capitale garanzie per l’incolumità del cinghiale“. Dopo l’avvistamento, infatti, i cittadini avrebbero avvisato le forze dell’ordine; ma prima di arrivare a soluzioni drastiche, l’Organizzazione fa una richiesta al Sindaco Roberto Gualtieri e all’Assessore per l’Ambiente Sabrina Alfonsi. La delegata dell’Oipa Roma, Rita Corboli dichiara: “Chiediamo al sindaco Gualtieri e all’assessore all’Ambiente Alfonsi di trattare la vicenda con la massima trasparenza, dando notizia di cosa avverrà dopo la segnalazione e di quale sarà la destinazione del cinghiale“.

La Corboli aggiunge: “Il sindaco Gualtieri in campagna elettorale ci ha assicurato la massima cura del tema riguardante i diritti degli animali; e dunque chiediamo che questo cinghiale “monteverdino”, forse arrivato dalla Valle dei Casali, sia messo in salvo e trasferito in un’area protetta, lontano da zone di caccia e da aziende alimentari. Chiediamo inoltre che, se femmina, sia verificata la presenza di eventuali cuccioli“. Come chiarisce ancora la nota, infatti, l’Oipa nell’ottobre 2020 presentò un esposto alla Procura di Roma per l’uccisione di una mamma cinghiale con i suoi sei cuccioli a Roma che avevano trovato riparo in un’area giochi dell’Aurelio e lì rinchiusi prima di essere uccisi dai veterinari dell’Asl.

LEGGI ANCHE: Capre nel quartiere Trullo a Roma: “giardinieri” speciali [FOTO]

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago