I tempi sono ormai cambiati, evoluti e non avere animali domestici è quasi del tutto inusuale nella maggior parte dei casi. Ma i nostri amici a quattro zampe non sono solo da apprezzare per l’amore e l’affetto che riescono a darci, a volte quasi più degli umani, ma anche per il resto dei benefici che comporta la loro presenza nelle nostre vite.
Si chiama ‘Pet Therapy‘ e ormai ne parla da tempi recenti anche la scienza. Con questo termine vengono racchiusi tutti i benefici che gli animali domestici sanno darci quotidianamente nella nostra routine. Spesso nelle famiglie c’è ormai un cane o un gatto, i più comuni, ma anche un coniglio nano, un criceto o un rettile. Qualsiasi sia la sua natura un animale domestico può portarci molto benessere con così poco.
La scienza ormai ne parla da tempo e anche nella medicina questa terapia è usata sempre più spesso. Eppure, molto spesso non ci accorgiamo come ogni giorno i nostri piccoli amici a quattro zampe riescono a darci sollievo e a migliore il nostro umore e di conseguenza anche il nostro stato di salute.
Quante volte abbiamo sentito dire che a un cane manchi solo la parola, oppure come un gatto riesca a comunicare tutto il suo amore e affetto tramite le fusa. Ma adesso anche la scienza, dopo tutte le opportune e minuziose ricerche attraverso diverse testimonianze, ne è sicura: gli animali domestici risollevano l’umore. Il primo ad avvallare questa teoria è stato Carol Novello, presidente della Humane Society Silicon Valley.
“Gli animali domestici […] nelle nostre case sono una silenziosa forza coesiva, che unisce i membri della famiglia e rafforza i nostri legami con le persone che ci sono più care, dando a queste relazioni la stabilità di cui hanno bisogno per rimanere salde anche attraverso gli inevitabili venti contrari e perfino le burrasche della vita“, ha dichiarato Novello. Gli animali domestici riescono a creare benefici non solo a livello emotivo, ma anche di salute.
La Pet Therapy è ormai comunemente usata anche per curare quelle malattie di lunga data psichiche e fisiche. La depressione, malattie degenerative, disturbi psichici, veterani di guerra, coppie sposate, avere animali domestici può essere considerata una salvezza nella stragrande maggioranza dei casi. Non solo riescono a sollevarci l’umore, ma anche a trasmettere energie positive che possono addirittura portare più stabilità nella nostra vita sentimentale. Insomma, tutto sembra essere più semplice con i nostri amici a quattro zampe al nostro fianco e finalmente anche il mondo della medicina ne è consapevole.
C'è un motivo ben preciso per cui non dovresti mai tagliare le unghie al tuo…
Perché il cane trema quando sogna? Se te lo sei sempre chiesto sei nel posto…
Educare il tuo cane con il rinforzo positivo: il metodo più efficace per creare un…
Gli squali e gli attacchi all’uomo: errori di identificazione, comportamenti umani e strategie di sopravvivenza…
Perché i gatti soffiano: comprendere le cause di questo comportamento per migliorare la convivenza con…
Cani, come capire se ci vogliono bene: i segnali di affetto da riconoscere I cani…