Filippo+Maturi%3A+%26%238220%3BStop+agli+animali+negli+spettacoli+entro+i+prossimi+due+anni%26%238221%3B
velvetpetsit
/2022/07/15/filippo-maturi-contro-animali-nei-circhi-richiesta-al-governo/amp/
News

Filippo Maturi: “Stop agli animali negli spettacoli entro i prossimi due anni”

L’Onorevole della Lega, Filippo Maturi, ha dichiarato di aver presentato un Ordine del Giorno al Governo per abolire gli animali negli spettacoli. La notizia è stata diffusa attraverso una nota ufficiale che rivela i dettagli della richiesta avanzata per tutelare i diritti delle creature impiegate nei circhi e in alte esibizioni ‘viaggianti’.

Secondo quanto si apprende da un comunicato ufficiale diffuso per volere di Filippo Maturi, l’Onorevole della Lega avrebbe avanzato un esposto al Governo; in quest’ultimo è contenuta la richiesta che in Italia sia approvata una legge che vieti l’impiego di animali nei circhi e in altri spettacoli viaggianti.

L’Onorevole, dopo la richiesta accolta da parte del Governo, descrive l’accaduto come un “passaggio epocale“. Infatti, si tratterebbe di una vera e propria svolta, poiché sarebbero forniti dei tempi certi e non prospettive per un futuro che, fino a questo momento, risultava incerto.

Filippo Maturi contro gli animali nei circhi

Come si legge nella nota diffusa dall’Ufficio Stampa dell’on. Filippo Maturi, l’Onorevole avrebbe dichiarato: “Stop ad animali negli spettacoli entro i prossimi due anni, passaggio epocale“. Un tempo preciso di attuazione della legge che vieterebbe definitivamente, nel nostro Paese, l’impiego di animali nei circhi e negli spettacoli viaggianti. Un’attività condannata da tempo dagli animalisti di tutto il mondo e che in diversi paesi è stata abolita o regolarizzata. Si tratta, come difatti tengono precisare molte associazioni e istituzioni, di una pratica che non rispetta i diritti degli animali e che in molti casi è legata a veri e propri fenomeni di maltrattamento. Come si apprende ancora dal comunicato, l’on. Filippo Maturi, avrebbe dichiarato: “L’Italia è uno dei pochi paesi nel mondo senza una legislazione specifica in materia. Per quanto la riforma Franceschini introduca la graduale dismissione degli animali dai circhi“.

Si apprende che i dati in merito alla presenza di animali detenuti, ancora oggi, nei circhi riportano situazioni al limite. “In Italia, sono circa 200 gli animali detenuti nei circhi, in un Paese dove ci sono circa 100 aziende circensi con animali“. Una situazione condannata e non approvata da gran parte della popolazione; che, al contrario, chiede che gli animali nei circhi siano vietati. Rivela ancora l’on. Filippo Maturi: “Un recente sondaggio ha rilevato che il 77% degli italiani è totalmente contrario al circo con animali. In quanto è convinto che la detenzione, l’addestramento e l’esibizione in spettacoli comporti per loro sofferenze, maltrattamento e comunque una vita incompatibile con le loro caratteristiche etologiche“. Facendosi, dunque portavoce di un pensiero che sembra essere comune e diffuso, l’Onorevole conclude: “Ritengo fondamentale, nel 2022, andare oltre questo genere di spettacoli, restituendo agli animali la dignità e la libertà che meritano. Grazie a questo ordine del giorno, da oggi ai prossimi due anni i circhi dovranno rinunciare ad utilizzare animali per le loro performance. Voglio ringraziare il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni per la sensibilità dimostrata su questo tema. Basta sfruttamento, basta dolore, basta ingiustizie“.

Filippo Maturi e Lucia Borgonzoni
Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Sente dei rumori in soffitta: non sapeva di avere dei piccoli procioni come ospiti

Spaventato si reca in soffitta per controllare cosa vi sia all’origine dei misteriosi rumore: lì…

46 minuti ago

Golden retriever con i cuccioli, il video dell’amore di una mamma che nutre e coccola i suoi piccoli

Il video mostra la mamma prendersi cura dei suoi cuccioli, splendidi Golden Retriever dal carattere…

2 ore ago

Bulldog stringe amicizia con un cucciolo di volpe tratto in salvo: diventano inseparabili

Quando salva un cucciolo di volpe non immagina che potrà assistere alla nascita di una…

3 ore ago

Il tuo gatto mangia troppo o troppo poco: ecco tutti gli errori da evitare per garantirgli un’alimentazione completa

Curare l’alimentazione del gatto è fondamentale per farlo vivere in salute. Ecco gli errori da…

5 ore ago

Parlare al gatto: le strategie migliori

Gli esperti ci danno consigli molto preziosi e utili su come parlare al gatto nel…

6 ore ago

Non lo vede da 3 mesi, gli passa accanto e finge di non conoscerlo: reazione del cane imperdibile (Video)

Il cane non vede il suo padrone da tre mesi, lui finge di non conoscerlo…

7 ore ago