Sperimentazione%2C+1%2C4+milioni+di+firme+raccolte%3A+la+richiesta+all%26%238217%3BUE
velvetpetsit
/2022/09/05/sperimentazione-animale-raccolta-firme-stop-definitivo/amp/
Pets Healthy

Sperimentazione, 1,4 milioni di firme raccolte: la richiesta all’UE

Ha raggiunto quota 1,4 milioni la raccolta firme promossa per richiedere l’abolizione della sperimentazione animale. Come ha precisato anche l’Oipa la petizione è nata per “superare una contraddizione tra Regolamenti“. Se, difatti, da un lato nascono leggi per la tutela degli animali, dall’altro i test su tante creature sono considerati legali.

Associazioni animaliste, enti e organizzazioni che si battono per la tutela degli animali hanno promosso una raccolta firme per chiedere lo stop alla sperimentazione animale in Europa. Dopo il raggiungimento di 1,4 milioni di consensi, la richiesta è adesso rivolta alla Commissione Europea la quale, come scrive Oipa, è “obbligata” a rivolgersi verso una ricerca scientifica che tutela anche gli animali.

Il successo ottenuto dall’Iniziativa dei cittadini europei (Ice) contro la sperimentazione, porta in primo piano l’esigenza di dirigersi verso una scienza animal-free e il rafforzamento del divieto in UE di effettuare sugli animali test per ingredienti cosmetici e sostanze chimiche.

Stop alla sperimentazione

Come specifica Oipa in un comunicato ufficiale, le firme raccolte dall’Ice sono attualmente 1,4 milioni. Queste dovranno passare alla verifica delle autorità nazionali che hanno tre mesi per verificare le dichiarazioni di sostegno valide. Di base, per obbligare la Commissione Europea a portare avanti l’iniziativa occorrono 1 milione di firme verificate; il che fa supporre che il primo importante traguardo sia stato raggiunto. Come commenta Valentina Bagnato, responsabile Relazioni esterne di Oipa International: “L’Ice, promossa e sostenuta in Europa dall’Oipa insieme a Peta e altre associazioni, chiede l’istituzione di un piano per porre fine a questi esperimenti in UE. E ora la Commissione dovrà approntarlo“. Come precisa ancora la Bagnato: “Il Regolamento Reach stabilisce che qualunque sostanza chimica con la quale l’uomo può venire in contatto debba essere testata sugli animali, qualora non siano disponibili metodi sostitutivi“.

Questo significa che è ancora possibile il ricorso a escamotage da parte delle aziende per continuare a sperimentare su animali anche sostanze che poi rientreranno nell’industria della cosmesi“. Ed è proprio su questo aspetto che si batte l’associazione animalista. Da Oipa ricordano che, ad oggi, circa nove milioni di topi, ratti, pesci, cani e altri animali sono utilizzati ogni anno per esperimenti crudeli e altri procedimenti nell’Unione Europea. Sebbene, come precisano sempre dall’Oipa, la maggior parte dei test non riesce fornire previsioni affidabili circa gli effetti sugli esseri umani, gli sperimentatori continuano ad applicare sostanze chimiche (e potenzialmente tossiche e pericolose) sugli animali. Azioni che, spesso, portano alla comparsa di ustioni, tumori o altre gravi conseguenze come la cecità o la sordità. Per questo lo stop alla sperimentazione è un grido che gli animalisti non hanno intenzione di arrestare.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

“Tanto i cavalli non sentono niente”: non è esattamente così e questo video ne è la dimostrazione

L'addestratrice ci spiega il motivo per cui affermare che i cavalli non sentono dolore è…

19 minuti ago

Il gatto capisce se una persona è cattiva? Cosa dicono gli studi

In molti si chiedono se il gatto capisce se ha di fronte una persona buona…

2 ore ago

Gli regalano un cucciolo: la reazione del bambino commuove tutti

La reazione del bambino quando scopre che gli regalano un cucciolo sta commuovendo tutti sui…

3 ore ago

Le migliori cucce da scegliere per il tuo amico 4 zampe: non sono tutte uguali

Quali sono le migliori cucce per i cani secondo gli esperti? Non sono tutte uguali,…

5 ore ago

Meglio di un contorsionista: quello che riesce fare questo gattino lascia senza parole, il video è tutto da ridere

Ciò che riesce a fare questo gattino contorsionista è la dimostrazione che tutto è possibile…

6 ore ago

I tipi di ragni più comuni che si trovano in casa: le caratteristiche

Alcuni tipi di ragni vivono in casa nostra e sono molto comuni, oltre che innocui,…

8 ore ago