L%26%238217%3Borso+Juan+Carrito+%C3%A8+tornato+in+Abruzzo%3A+continuano+le+sue+passeggiate+nei+centri+abitati
velvetpetsit
/2022/09/05/orso-juan-carrito-avvistato-in-centro-abitato-dove-si-trova/amp/
News

L’orso Juan Carrito è tornato in Abruzzo: continuano le sue passeggiate nei centri abitati

Juan Carrito è ormai conosciuto da tutti, almeno in Abruzzo dove è una sorta di ‘cittadino onorario’. L’orso marsicano, infatti, sarebbe stato visto questa volta, in una delle sue solite ‘passeggiate’ per il centro abitato, a Pizzoferrato. Quest’ultimo un piccolo Comune in Provincia di Chieti.

La storia di Juan Carrito è una storia controversa. Qualcuno vorrebbe portarlo in un parco e toglierlo dal suo ambiente naturale per paura che le sue frequenti visite possano creare danni più o meno irreparabili, qualcun altro lo vuole libero tra i boschi nei quali è nato.

Difatti l’esemplare di orso marsicano è praticamente un habitué delle strade abruzzesi nelle quali, non di rado, è stato avvistato anche vicino alle case. Questa volta la meta prescelta dall’animale è Pizzoferrato un piccolo Comune in Provincia di Chieti. Avvistamento che conduce a nuove perplessità sul futuro dell’orso.

Il nuovo avvistamento dell’orso

Sono anni ormai che Juan Carrito si aggira indisturbato nella zona della Maiella, tra Roccaraso e Pescocostanzo. Non si registrano conseguenze particolarmente dannose dalle passeggiate dell’orso abruzzese, ma sicuramente la sua presenza, più o meno, abitudinaria nei pressi dei centri abitati non è vista con molta serenità da tanti cittadini. Juan Carrito ha deciso di spingersi fino a Pizzoferrato la sera dello scorso venerdì 2 settembre. Dopo una passeggiata sul corso principale del piccolo Comune arroccato in Provincia di Chieti, l’orso avrebbe deciso di fare incursione nei pressi di una stalla. Ad avvisare i Carabinieri Forestali del Parco nazionale della Maiella proprio la proprietaria della stalla che avrebbe visto Juan Carrito addentrarsi al suo interno.

Le pattuglie sono intervenute anche per allontanare i presenti, ma intanto sui social qualcuno ammette di accogliere volentieri l’orso marsicano. Riconoscibile dal suo collare giallo, Juan Carrito nel marzo scorso era stato condotto nell’area faunistica di Palena. Lì, gli addetti della struttura si sono preoccupati di cibarlo oltre che di monitorarlo. Come hanno fatto sapere dal Parco, si sarebbe trattata solo di una sistemazione momentanea, prima della reintroduzione in natura. Difatti, l’orso si era trovato in una situazione di emergenza; le sue continue incursioni nei centri abitati lo avevano portato per troppo tempo a nutrirsi di rifiuti. Questo aveva spinto a catturarlo per allontanarlo dai centri abitati. La decisione aveva smosso gli animi degli animalisti che temevano per la conservazione della specie, dato dall’allontanamento dall’habitat naturale; ma il suo ritorno tra le vie dell’Abruzzo lancia, oggi, nuove ipotesi sul suo futuro. La speranza è che la tutela dell’animale resti sempre tra le priorità considerate.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Moby Dick, cosa c’è di vero dietro la storia che ha ispirato Herman Melville?

Tutti noi conosciamo Moby Dick, il capolavoro di Herman Melville, ma cosa c'è di vero…

28 minuti ago

Gatto non sopporta più le ramanzine della “sua umana”: il gesto sconvolgente | Video

Dopo aver subito diverse ramanzine dalla sua amica umana, un gatto reagisce in una maniera…

4 ore ago

In molti sbagliano: come si calcola (davvero) l’età del cane

Fino ad ora hai sempre sbagliato, non è questo il modo di calcolare l'età del…

6 ore ago

Padroni di cani, attenzione alle zecche: così potrete toglierle (e ancor prima prevenirle)

La salute del tuo cane è fondamentale. Bisogna infatti proteggerlo da malattie e da parassiti…

14 ore ago

Attenzione all’alimentazione dei nostri amici a quattro zampe: fa bene ai cani mangiare cereali?

Una corretta alimentazione è fondamentale per la salute dei nostri animali. Tra gli alimenti che…

17 ore ago

Wolverine, non solo nell’universo Marvel | Sapete che esiste davvero ed è un animale?

Wolverine non è solo un personaggio di fantasia creato dalla Marvel. Esiste veramente: è un…

20 ore ago