Le+tartarughe+parlano%3F+La+risposta+arriva+da+uno+studio
velvetpetsit
/2022/10/29/le-tartarughe-parlano-secondo-uno-studio-usano-la-voce/amp/
Curiosità

Le tartarughe parlano? La risposta arriva da uno studio

Alcuni animali come le tartarughe, ma anche altri rettili, anfibi e pesci, sono considerati ‘muti’. La risposta che arriva da uno studio, a questa affermazione, potrebbe stupire non poco. Molte specie, infatti, sembrano usare un sistema di comunicazione più complesso di quanto si ci possa aspettare.

Sicuramente sarà capitato di ipotizzare che animali come le tartarughe, altri rettili o alcune specie di anfibi siano senza voce: ‘muti‘. Ma uno studio sembra aver dimostrato il contrario, analizzando non una, ma ben 53 specie diverse che, ad onor del vero, sembrano avere un comune antenato.

Se per diversi mammiferi e volatili è assodata la capacità di emettere suoni e quindi di avere una voce, lo stesso pare si possa affermare anche di altri animali che, solo in apparenza, sembrano non emettere versi precisi. Questo quanto ammesso da uno studio pubblicato sulla rivista Nature Communications e condotto dal dottorando Gabriel Jorgewich-Cohen dell’Università di Zurigo insieme a un gruppo di studiosi.

La ‘voce’ delle tartarughe e di altri animali

Tante le specie che possono esprimere messaggi, anche piuttosto complessi, grazie all’utilizzo della ‘voce’. Come le tartarughe, anche altri vertebrati che respirano dal naso e utilizzano il suono per comunicare sembrano discendere da un antenato comune vissuto 400milioni di anni fa. Sono ben 53 le specie analizzate dallo studio che appartengono ai quattro maggiori gruppi di animali costituiti da un antenato comune e da tutti i suoi discendenti. Nello specifico si tratta di: 50 specie di tartaruga, una di tuatara (rettile endemico della Nuova Zelanda), una di gimnofioni (un ordine della classe degli anfibi) e una di dipnoi (anche noti come pesci polmonati). Secondo quanto si afferma nello studio, la comunicazione acustica tra questi animali è molto importante per diversi fattori.

Il linguaggio ‘parlato’ permette queste specie di: prendersi cura dei piccoli, attrarre i partner e altri svariati comportamenti fondamentali alla sopravvivenza. Lo studio ha analizzato e registrato diversi emissioni vocali che sono state messe in relazione con il comportamento delle tartarughe e di tutti gli altri animali presi in esame. Ne è derivato che specie fino ad ora considerate ‘non vocali’, in realtà, abbiano la loro ‘voce’, con una precisa funzione. La scoperta rappresenta un grande passo avanti rispetto allo studio sull’evoluzione, ma ha anche permesso di mettere alla luce aspetti affascinanti. Attraverso la ricerca, per esempio, si è scoperto che le tartarughe marine comunicano tra loro ancora prima nascere; in questo modo possono sincronizzare il momento della schiusa e aumentare le ipotesi di sopravvivenza. Insomma, anche in questo caso sembra che la natura sia stata in grado di stupirci con ‘effetti sonori’ speciali.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Gli regalano un cucciolo: la reazione del bambino commuove tutti

La reazione del bambino quando scopre che gli regalano un cucciolo sta commuovendo tutti sui…

24 minuti ago

Le migliori cucce da scegliere per il tuo amico 4 zampe: non sono tutte uguali

Quali sono le migliori cucce per i cani secondo gli esperti? Non sono tutte uguali,…

2 ore ago

Meglio di un contorsionista: quello che riesce fare questo gattino lascia senza parole, il video è tutto da ridere

Ciò che riesce a fare questo gattino contorsionista è la dimostrazione che tutto è possibile…

3 ore ago

I tipi di ragni più comuni che si trovano in casa: le caratteristiche

Alcuni tipi di ragni vivono in casa nostra e sono molto comuni, oltre che innocui,…

5 ore ago

L’anatroccolo cade nella cascata: il (coraggiosissimo) gesto della mamma con tutti gli altri cuccioli VIDEO

Mamma anatra ha compiuto un gesto coraggiosissimo pur di trarre in salvo il suo piccolo…

6 ore ago

Ai gatti non piacciono i baci e le coccole del padrone: non si tratta di anaffettività ma c’è un motivo preciso

Ai gatti non piacciono i baci? Si tratta di un luogo comune duro a morire,…

8 ore ago