Curiosità

Qual è l’animale più forte del mondo: più piccolo di quanto si pensi

Il mondo animale ci offre incredibili sorprese. E pensando all’animale più forte del mondo potrebbe venire in mente una creatura grossa e ‘gigantesca’. In realtà il più forzuto nel regno animale è un essere particolarmente piccolo ma in grado di sopportare carichi davvero incredibili.

Gli animali sono dotati di abilità che per noi esseri umani sono da ritenere incredibili. Qualità che non possono che lasciare attoniti e pieni di stupore e che dovrebbero generare fascino e ammirazione verso creature che, talvolta, non si prendono neanche in considerazione. Potrebbe essere questo il caso dell’animale più forte del mondo. Se, infatti, si potrebbe pensare erroneamente ad una creatura dalle dimensioni tutt’altro che contenute, si rischia di restare più che stupiti nell’apprendere che in realtà si tratta, invece, di un insetto.

Esemplare di gorilla di montagna – VelvetPets

Un piccolo animale dalla forza incredibile

Per il loro aspetto fisico, per la possanza dei loro muscoli ben in evidenza e per la loro grandezza, pensando ad un gorilla, ad un elefante o ad un orso si potrebbe immaginare di trovarsi difronte all’animale in assoluto più forte del mondo. Ebbene, la verità invece sta da tutt’altra parte. Volendo, infatti, osservare l’animale più forte al mondo bisogna restringere lo sguardo verso un piccolo insetto, capace di trasportare ben 1141 volte il proprio peso. La creatura in questione è l’Onthophagus Taurus, comunemente noto come scarabeo stercorario cornuto. E la cosa che sicuramente non può lasciare indifferenti è il fatto che si tratta di un piccolo insetto di appena 10 millimetri di lunghezza. Ma la forza che è in grado di sviluppare è pressoché inimmaginabile.

Se volessimo paragonarla a quella di un essere umano, infatti, dovremmo paragonarla alla forza di un uomo adulto in grado di trasportare sei autobus o due camion a carico pieno. A questo punto potrebbe apparire meno strano sapere che al secondo posto tra gli animali più forti si trovi un altro scarabeo. La specie rinoceronte, in grado di sollevare 850 volte il proprio peso. Queste informazioni arrivano da uno studio pubblicato di recente su Proceedings of the Royal Society B e condotto dalla School of Biological and Chemical Sciences at Queen Mary University di Londra.

Esemplare di scarabeo stercorario cornuto @Crediti Wikipedia – VelvetPets

Le proporzioni sono importanti

I ricercatori, per misurare la forza di questo insetto, hanno legato un filo di cotone attorno al suo addome e l’altra estremità ad un contenitore d’acqua. Questo ha permesso di individuare con esattezza la forza di questo incredibile animale. Gli esperti hanno supposto che lo scarabeo stercorario cornuto abbia sviluppato questa incredibile forza a causa di fattori collegabili all’accoppiamento e alla rivalità tra i maschi. Quest’ultimi, infatti, per contendersi le femmine si scontrano e strattonano in vere e proprie ‘battaglie’. Del resto è noto come per certe specie i rituali di accoppiamento siano meno ‘romantici’ che per altre.

Tuttavia, è importante precisare che questi valori forza sono da relazionare alla proporzione dell’animale. Ovviamente è chiaro che il gorilla sia il primate più forte al mondo e che riesca a spostare tonnellate. E in termini di forza assoluta l’animale più forte sulla Terra è l’elefante africano che riesce a trascinare più di 7 tonnellate. In mare, invece, è la balenottera azzurra che raggiunge 180 tonnellate di peso corporeo. In proporzione, però, nessuno di questi animali riesce a sopportare e trascinare oltre 1000 volte il proprio peso. Lo scarabeo stercorario cornuto sì!

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

I cani più ricchi del mondo: gli amici 4 zampe con un patrimonio da record

Hanno vissuto o vivono come nababbi grazie all'ingente fortuna ereditata dai loro padroncini: sono i…

1 ora ago

Elisabetta Canalis e “l’abbraccio di Nello”: la foto tenerissima con il suo cagnolino

Elisabetta Canalis ha condiviso una tenerissima immagine in compagnia del suo cagnolino Nello, la foto…

3 ore ago

Gatti in casa? Attenzione queste piante: sono pericolose per gli amici a 4 zampe

Sapevi che alcune piante possono nuocere alla salute dei gatti? Liberatene subito se le hai…

4 ore ago

La “vivacità“ del cane dipende dalla taglia? Se quelli più piccoli abbaiano troppo non dipende da loro

Esiste un pregiudizio diffuso sui cani di piccola taglia: sono considerati aggressivi e ingestibili, ma…

6 ore ago

Le forme dei cuscinetti delle zampe dei gatti dicono qualcosa sulla loro personalità

Sapevi che ogni gatto ha una forma diversa dei cuscinetti che caratterizza un tratto distintivo…

7 ore ago

Elettra Lamborghini, un amore incondizionato verso la piccola Lea: la foto della tenera amica quattro zampe della cantante

Elettra Lamborghini mostra Lea, la cagnolina alla quale è molto affezionata: l'avete vista? La cantante…

15 ore ago