Gli+Aristogatti+esistono+e+vivono+in+Texas%3A+la+storia
velvetpetsit
/2023/06/08/gli-aristogatti-esistono-e-vivono-in-texas-la-storia/amp/
Storie

Gli Aristogatti esistono e vivono in Texas: la storia

Il famoso cartone Disney vede realizzarsi nella realtà con questi dolci gattini del Texas. Scopriamo insieme chi sono.

Nel magico mondo di Disney, ci sono storie che hanno catturato il cuore di milioni di persone in tutto il mondo. Un esempio indimenticabile è “Gli Aristogatti”, un film d’animazione del 1970 che racconta le avventure di una famiglia di gatti aristocratici che si ritrovano nel bel mezzo di una serie di avventure esilaranti.

Ma sapevi che i protagonisti di questa pellicola adorabile non sono solo creature immaginarie? Nella realtà, esistono gatti che somigliano in modo sorprendente ai personaggi di questo amato cartone animato. Questa curiosa coincidenza tra la finzione e la vita reale ha affascinato gli amanti dei gatti in tutto il mondo, creando un legame speciale tra la magia di Disney e il mondo felino che ci circonda.

Gli Aristogatti nella realtà

Tutto comincia quando Shelby Sewell-Lopez incontra una gatta bianca malata, affetta da un’ernia e da infezioni parassitarie. Le condizioni fisiche della gatta erano deboli e il suo pelo fragile. Per fortuna, viene salvata in tempo e grazie alle cure della sua nuova padrona, torna in salute. Ma ci fu una sorpresa inaspettata: la gatta era incinta. Quando i cuccioli nacquero, la padrona rimase estasiata davanti a tale visione.

I cuccioli, infatti, assomigliano perfettamente ai protagonisti del famoso film d’animazione. Il primo di loro è un gattino nero chiamato Bizet, descritto nel film come il più timido e pacifico rispetto agli altri. Poi c’è Marie, la femmina della cucciolata, viziata e vanitosa. Ha un carattere sicuro di sé e a volte un po’ prepotente, convinta di essere la migliore tra i fratelli. A seguire c’è il simpaticissimo Matisse, a volte un po’ rude, ma la sua caratteristica principale era l’amore per la pittura.

Gli Aristogatti nella realtà – foto pagina facebook Duchess and Kittens – (velvetpets.it)

L’ultimo arrivato nel gruppo è il piccolo Blue, dal pelo bianco e dagli occhi blu come il mare. Quello sempre affamato della compagnia, che richiede molte coccole e attenzioni. Non fa parte degli Aristogatti, ma chissà, potrebbe ispirare un futuro sequel. E poi c’è la madre dei cuccioli, la splendida Duchessa. Una gattina dal portamento elegante e raffinato che, sia nella realtà che nel film, riesce a superare un brutto periodo nella sua vita.

La notevole somiglianza della famiglia di gatti non poteva passare inosservata, così la padrona ha deciso di creare una pagina Facebook dedicata a loro. Attualmente, la pagina conta 16.811 seguaci. Un successo significativo, considerando l’attenzione che questi gatti attraggono grazie alla loro straordinaria somiglianza con i personaggi del film.

Rosaria Fiorillo

Recent Posts

Cani, perché tengono la coda bassa? Il messaggio che vuole mandarti è importante

Se il nostro cane tiene la coda bassa, i motivi possono essere molteplici: bisogna osservare…

1 ora ago

Lepre super intelligente intontisce il cane che la segue con una mossa assurda (Video)

Un video che mostra la grande intelligenza del mondo animale che a volte supera quella…

2 ore ago

Il gatto piega le zampe: perché lo fa e cosa vuole comunicarci

Ogni segnale del corpo del felino potrebbe essere un messaggio per noi: ecco perché è…

4 ore ago

Fenicotteri come ballerine, ecco come danzano i pennuti rosa | IL VIDEO

I fenicotteri sono sicuramente tra gli animali più graziosi e affascinanti del mondo: in questo…

5 ore ago

Il Bovaro del bernese, tutte le curiosità sul cane coccolone e dagli occhioni dolci

Il Bovaro del bernese è un cane grande ma tenero, affettuoso e coccolone. Ecco le…

6 ore ago

Il simpatico pennuto non sembra gradire la “sorpresa” nella scatola: meglio richiudere subito, il video esilarante

Gli animali hanno sempre qualcosa di speciale da mostrarci e non fanno eccezione i due…

7 ore ago