Il+cane+scava+buche+in+giardino%3A+perch%C3%A9+lo+fa+e+come+intervenire
velvetpetsit
/2023/09/19/il-cane-scava-buche-in-giardino-perche-lo-fa-e-come-intervenire/amp/
Addestramento

Il cane scava buche in giardino: perché lo fa e come intervenire

Ti ritrovi sempre in giardino pieno di buche ed è il tuo cane a causarle? Ecco come evitare che continui ad avere questo comportamento.

Spesso i cani assumono dei comportamenti che non riusciamo veramente a capire, come per esempio quando decidono di iniziare a scavare delle buche in giardino, apparentemente senza una ragione.

I cani scavano buche in giardino per svariate ragioni – velvetpets.it

In verità i comportamenti che assumono i cani sono tutti dettati da alcuni motivi specifici e l’importante è riuscire a comprendere quali essi siano, così da poter modificare le loro abitudini che non ci fanno così tanto piacere.

Di fatto, nessuno gradirebbe ritrovarsi un giardino ben ordinato e curato con il terreno rovinato. Sono diverse le ragioni per cui i cani iniziano a scavare delle buche in giardino ed è anche possibile evitare che persistano con tale atteggiamento.

Cane scava buche in giardino: le cause e come fermare questo comportamento

Esistono diversi motivi per cui i cani possono iniziare a scavare delle buche in giardino. In alcuni casi questo atteggiamento può essere dovuto alla noia e di conseguenza i cani trovano un nuovo gioco in cui intrattenersi e per far passare il tempo, soprattutto nel caso in cui abbiano un carattere molto energico e tale energia non venga incanalata con le giuste attività e una quantità di svago e giochi adeguata.

Un’altra ragione può essere relativa al loro desiderio di poter trovare dei rifugi più freschi nei quali ripararsi dal caldo oppure per rifugiarsi quando si sentono in pericolo. In altre occasioni i cani potrebbero scavare in giardino perché hanno percepito qualcosa sotto il terreno e vogliono quindi riuscire a raggiungerlo.

Si può insegnare al cane a smettere di scavare buche in giardino – velvetpets.it

Per riuscire a evitare che il proprio cane persista con questo comportamento, la prima cosa da fare è cercare di far aumentare la sua attività fisica e di evitare di lasciare il cane da solo in giardino per periodi di tempo troppo prolungati, così da non farlo né sentire solo né annoiare.

Se si dovesse arrivare proprio nel momento in cui il cane sta scavando una buca, bisogna cercare di distrarlo per esempio fischiando o battendo le mani, ricordandosi di non urlare e di non sgridare con cattiveria il cane, ma di utilizzare un tono sì deciso, ma anche dolce.

Ovviamente il cane non riuscirà a capire subito di non dover compiere questa azione, per cui bisognerà avere pazienza e ripetere questi richiami con una certa frequenza, fino a quando il cane avrà capito di non dover più giocare in tale maniera in giardino.

Erica Ferrea

Recent Posts

Padroni di cani, attenzione alle zecche: così potrete toglierle (e ancor prima prevenirle)

La salute del tuo cane è fondamentale. Bisogna infatti proteggerlo da malattie e da parassiti…

14 minuti ago

Attenzione all’alimentazione dei nostri amici a quattro zampe: fa bene ai cani mangiare cereali?

Una corretta alimentazione è fondamentale per la salute dei nostri animali. Tra gli alimenti che…

3 ore ago

Wolverine, non solo nell’universo Marvel | Sapete che esiste davvero ed è un animale?

Wolverine non è solo un personaggio di fantasia creato dalla Marvel. Esiste veramente: è un…

6 ore ago

Le razze di cani più ‘ingestibili’: dì addio al tuo relax se adotti uno di questi

Vuoi adottare un cane? Fai molta attenzione alla razza, ve ne sono alcune meno gestibili…

10 ore ago

Il cane ha un amico speciale che porta sempre con sé: il video fa commuovere i social

Ecco l'amico speciale che porta sempre con sé ovunque vada. Il video di questo cane…

14 ore ago

Lo sguardo del gatto è troppo severo: il cane non lo regge | Video

Il gatto fissa il cane in una maniera alquanto terrificante. La preoccupata reazione di Fido…

16 ore ago