Curiosità

Lo sapevi che anche i pinguini si fidanzano? Il loro pegno d’amore è dolcissimo

In pochi sanno che quando i pinguini della specie Gentoo si fidanzano, hanno un affettuoso modo per dimostrare l’amore alla loro compagna.

Le abitudini dei pinguini affascinano l’umanità da tempo immemorabile: caratterizzati dal loro aspetto particolare, dal loro modo pittoresco di camminare e, soprattutto, dal peculiare modo con il quale si fidanzano, i maschi di alcune sottospecie compiono sorprendenti rituali di corteggiamento per arrivare all’accoppiamento con le femmine.

Come si fidanzano i pinguini: tutto sul loro corteggiamento (velvetpets.it)

Immaginavi che i pinguini possano “sposarsi”? Questa domanda è diventata al centro di interessanti dibattiti da parte degli scienziati di tutto il mondo, poiché si è scoperto che questi affascinanti uccelli eseguono un rituale di corteggiamento simile a quello tradizionalmente eseguito dalle persone per fidanzarsi tra loro.

Come si fidanzano tra di loro i pinguini

Quando i pinguini si fidanzano, al posto del consueto anello di fidanzamento, regalano un sassolino o una roccia levigata alla femmina del loro gruppo con la quale sperano di costruire un nido e accoppiarsi. Sorprendentemente, ciò coincide con il simbolismo che fin dall’antichità ha rappresentato l’amore tra due persone e il loro impegno a unirsi in matrimonio. Le informazioni scientifiche su questo fenomeno non sono molto abbondanti.

Il rituale del sassolino per il fidanzamento dei pinguini (velvetpets.it)

Tuttavia recenti ricerche sul loro comportamento hanno portato a dedurre che, a causa delle condizioni del loro habitat, le piccole rocce che raccolgono sono destinate a coprire il terreno su cui costruiscono i nidi. Quindi queste pietre mantengono le uova sopra la superficie dell’acqua una volta che le loro colonie vengono invase dalla neve che si scioglie rapidamente.

Secondo gli studi, i maschi sono generalmente responsabili della raccolta delle rocce, sia dall’ambiente in cui vivono, sia da altri nidi della colonia. Quando ritornano dalla femmina, portano le rocce raccolte ai piedi del partner, custodendo il nido e le uova, come gesto naturale di corteggiamento e come segno che il loro viaggio è finito. L’osservazione di questa abitudine mette in risalto il tempo che un pinguino trascorre raccogliendo la pietra “ideale” del suo habitat.

Altri biologi esperti nello studio delle specie e dei loro atteggiamenti sociali hanno una percezione opposta a questa visione idealizzata e umanizzata dell’argomento, concludendo che la presentazione del sassolino non è così importante per l’accoppiamento tra pinguini come tendono a credere. In ogni caso, quello che è certo è che questo rituale, che tendiamo a idealizzare e che paragoniamo all’impegno del matrimonio tra esseri umani, ha aperto la possibilità che questa specie diventi popolare, rendendo visibili i problemi affrontati dai pinguini nel loro habitat di origine.

Antonella Acernese

Recent Posts

Non tagliare più le unghie al tuo gatto: ecco perché può essere molto pericoloso

C'è un motivo ben preciso per cui non dovresti mai tagliare le unghie al tuo…

7 giorni ago

Perchè il tuo cane trema quando sogna: cosa fare e quando preoccuparsi

Perché il cane trema quando sogna? Se te lo sei sempre chiesto sei nel posto…

7 giorni ago

Educa il tuo cane con il rinforzo positivo: perché e come farlo

Educare il tuo cane con il rinforzo positivo: il metodo più efficace per creare un…

1 settimana ago

Squali, perché attaccano e cosa fare in caso di incontro ravvicinato

Gli squali e gli attacchi all’uomo: errori di identificazione, comportamenti umani e strategie di sopravvivenza…

1 settimana ago

Perchè i gatti soffiano, tutto quello che non sai

Perché i gatti soffiano: comprendere le cause di questo comportamento per migliorare la convivenza con…

1 settimana ago

Cani, come capire se ci vogliono bene

Cani, come capire se ci vogliono bene: i segnali di affetto da riconoscere I cani…

1 settimana ago