Il nuovo arrivato potrebbe portare scompiglio? Qualche consiglio per rendere la convivenza armoniosa tra il gatto e gli altri pelosetti.
I piccoli amici a 4 zampe riempiono la vita e perciò qualcuno tende ad adottarne diversi. Qualsivoglia specie ma, si sa, la gioia non ha prezzo, dato l’immenso affetto che donano agli umani. Certo, sovente la convivenza tra gli animaletti potrebbe rivelarsi alquanto problematica, specialmente tra cane e gatto, l’antitesi per eccellenza. In genere è più facile che l’adattamento cominci fin quando sono cuccioli poiché così si abituano alla presenza l’uno dell’altro, anche in età adulta.
In ogni caso, esistono alcune razze feline predisposte alla socialità. Tuttavia, l’elemento di appartenenza influisce ben poco sull’aspetto dell’integrazione e fraternizzazione in quanto, specialmente, ciò dipende dalla storia personale del micio, dalle sue caratteristiche e infine l’ambiente circostante. Comunque, per curiosità, elenchiamo quelle specie che potrebbero familiarizzare con altri partner. Attenzione però: non tutti sono uguali o adeguati per un certo tipo di temperamento.
Come accennato prima, in genere è più probabile che un micetto possa mostrarsi docile e affabile con altri animali purché tale incontro sia avvenuto in una fase precoce della loro crescita. Infatti la razza non costituisce quel fattore imprescindibile che determina il grado di socializzazione perché discende, principalmente, dall’indole, come varrebbe anche per gli esseri umani: è il carattere che fa la differenza. Naturalmente, si aggiungono ulteriori variabili da considerare come l’interlocutore e le condizioni di vita all’interno di una famiglia.
Ma a questo proposito, si elencano 4 razze feline diverse affinché si pongano in luce non solo le differenze proprie ma specialmente comprendere le condizioni che permetterebbero loro di legare con altri animali:
Non esiste una regola di convivenza, dunque, poiché è la soggettività a prevalere. Sicuramente, l’osservazione di tali comportamenti e un eventuale tempestivo intervento potrebbero recuperare una situazione a rischio ma è indubbio che la conoscenza precoce sia un’ottima soluzione per una convivenza futura e pacifica (o quasi).
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…