Ti sei mai chiesto in che modo i litigi influiscono sul tuo cane? Gli amici pelosi spesso possono percepire i livelli di stress dei loro umani
Sappiamo che il nostro cane è molto sensibile: può amarci, sentire la nostra mancanza e preoccuparsi per noi. Ma in molti sono curiosi di sapere cosa percepisce quando i loro proprietari intraprendono dei furiosi litigi in sua presenza.
Prima di capire se si preoccupano o meno quando i loro proprietari discutono, dobbiamo capire se – e come – i cani percepiscono le emozioni dei loro proprietari. Gli esperti si sono sempre domandati se i nostri amici pelosi riescono a riconoscere quando siamo eccitati o arrabbiati proprio come riusciamo a fare noi con loro. Di seguito, scopriamo tutte le curiosità su i nostri amici pelosi.
Quando gli esseri umani affrontano dei litigi spesso possono essere rumorosi ed emotivi e un cane è molto in sintonia con questi tipi di segnali e di conseguenza può stressarsi. I cani che vivono in case con alti livelli di conflitto tra i loro tutori possono avere maggiori probabilità di soffrire di ansia e altri problemi comportamentali.
Sono stati condotti numerosi studi sull’argomento. A quanto pare, i nostri cuccioli sono incredibilmente abili nel cogliere le emozioni umane, semplicemente ascoltando le nostre voci e osservando il nostro linguaggio del corpo.
In base a diverse ricerche, è stato dimostrato che i cani possono assolutamente percepire i cambiamenti nelle emozioni dei loro proprietari. Possono riconoscere se ciò che sentono è guidato o meno da emozioni positive o negative. Possono anche diventare stressati quando mostriamo emozioni intense attraverso le nostre espressioni facciali. In questi casi il tuo amico a quattro zampe potrebbe correre verso di te e provare a coccolarti. In alcuni casi, potrebbe sdraiarsi vicino a te o semplicemente sedersi per cercare di vedere cosa c’è che non va e farti sentire meglio.
Alcuni animali possono provare anche a sedare una rissa o una discussione quando sanno che qualcosa non va. Potrebbero provare a portarti il loro giocattolo preferito in modo che tu possa giocare con loro. Possono anche iniziare a mostrare semplicemente segni di agitazione.
Questi includono il fatto che abbaia, piange, cammina su e giù, mette la coda tra le gambe, abbassa le orecchie e si rannicchia o si nasconde. Pertanto, si può affermare con certezza che da quando i cani sono stati collegati agli esseri umani in modo così profondo, sono stati in grado di percepire quando avvenivano i litigi e se i loro umani erano arrabbiati e turbati.
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…