Il coniglio è un animale molto tenero e affettuoso, ma bisogna prestare attenzione ai suoi morsi. Se il vostro coniglietto vi ha morso, non preoccupatevi: si tratta di un comportamento normale per lui.
I morsi del coniglio sono molto più blandi rispetto a quelli di altri animali domestici come cani o gatti. Il motivo è semplice: il coniglio non ha la capacità di chiudere la bocca in modo brusco, come fanno i felini o i cani. I denti dei roditori, infatti, sono sempre in crescita e se si spezzano possono causare gravi problemi all’animale.
Per questo motivo, il morso del coniglio è una sorta di “avvertimento” nei confronti del padrone. Il piccolo mammifero vuole far capire al suo umano che qualcosa lo infastidisce o lo spaventa e cerca così di mettere le cose in chiaro.
I motivi per cui un coniglio può decidere di dare un morso al suo padrone sono diversi:
– Paura: se l’animale si sente minacciato da qualcosa o da qualcuno potrebbe reagire in questo modo;
– dolore: anche l’uomo quando soffre tende ad essere più irritabile;
– stress: anche gli animali possono soffrire dello stress legato alla vita quotidiana;
– territorialità: il territorio è sacro per tutti gli animali e se viene invaso potrebbero scattare delle reazioni violente.
Come evitare che il vostro animaletto domestico possa arrivare a questi morsi? Semplice! Basta conoscere bene le abitudini dei nostri amici a quattro zampe ed essere pazienti e comprensivi nei loro confronti. Il coniglio domestico è un animale molto territoriale, che ama avere uno spazio tutto suo dove potersi rilassare senza essere sfiorato da nessuno. Per questo motivo bisogna prepararsi a dovere prima dell’arrivo del nostro nuovo amico a casa nostra.
Ecco alcune dritte su cosa fare prima dell’adozione:
– Preparargli una tana tutta sua dove possa nascondersi quando necessario;
– fornirgli tutto ciò che serve per vivere sereno (mangiatoia, beverino, ciotola);
– acquistare per lui degli oggetti su cui possa sfogare la sua voglia costante di rosicchiare (giocattoli appositi).
Seppure i dentini dei nostri amici siano molto forti (possono rosicchiare tutto, anche il legno), non hanno una forza particolare e non stringeranno molto. Per cui, non c’è nulla di cui preoccuparsi.
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…