Il tuo cane ti ama? Questi sono i gesti inconfondibili che te lo fanno capire facilmente

I cani sono noti per essere compagni fedeli e affettuosi, ma come possiamo essere sicuri del loro amore nei nostri confronti?

Anche se non possono esprimersi a parole, i cani hanno molti modi per dimostrare il loro affetto. Bisogna stare solo attenti ad ogni gesto, ogni movimento, per capire le sue emozioni.

cane che ama la sua proprietaria
Come interpretare i gesti d’affetto del cane – foto: Canva – velvetpets.it

Esistono almeno 14 segni, confermati dalla scienza, che rivelano l’amore incondizionato del tuo cane. E’ sempre bello ed interessante accorgersene.

Come interpretare i gesti d’affetto dei cani

Quando il tuo cane si avvicina e appoggia la testa su di te, sta mostrando un’affettuosità paragonabile a un lungo abbraccio. Questo gesto è spesso trascurato, ma rappresenta una chiara dimostrazione di amore. Ricorda di ricambiare con coccole e carezze per rafforzare questo legame speciale.

Inoltre, se vedi il tuo cane girovagare in casa con un pezzo della tua biancheria o delle tue scarpe, consideralo come un segno d’amore. Attratti dal tuo odore, cercano di tenere vicino qualcosa che li faccia sentire più vicini a te anche quando non ci sei.

cane che porta un giocattolo alla proprietaria
Quando il cane ti porta un giocattolo, significa che ti ama – foto: Canva – velvetpets.it

Un cane che cerca le coccole subito dopo aver mangiato dimostra una devozione sincera verso il suo padrone. Questo comportamento va oltre la semplice gratitudine per il cibo ricevuto; è un’espressione genuina di affetto e vicinanza emotiva.

Ancora, lo sbadiglio contagioso è un fenomeno noto anche tra i cani e i loro proprietari ed è indice di empatia e legame sociale forte tra l’animale e l’umano. Allo stesso modo, il contatto visivo prolungato tra cane e padrone aumenta i livelli dell’ormone ossitocina in entrambi, rafforzando così la connessione emotiva reciproca. Molta rilevanza la assume anche l’eccitazione mostrata dal cane al ritorno a casa del padrone, a tal proposito. Non solo rende evidente la sua gioia nel vederlo, ma indica anche quanto profondamente lo adori.

Le espressioni facciali dei cani possono rivelare molto sulle loro emozioni; sollevare le sopracciglia all’arrivo del proprio padrone è una chiara manifestazione d’affetto. Bisogna fare molta attenzione anche alla direzione della coda durante lo scodinzolamento, ché può indicare lo stato emotivo del cane; uno scodinzolamento verso destra suggerisce felicità e relax alla vista del proprio amato proprietario.

Va ricordato che, anche se potrebbe non trattarsi dei regali tradizionalmente desiderati dagli umani, quando un cane porta al suo padrone uno dei suoi giocattoli preferiti sta mostrando fiducia ed affetto. 

Anche solo desiderando dormire accanto a te o nella tua stanza da letto, i cani manifestano la volontà di proteggere ed essere protetti da chi considerano parte integrante del proprio branco: tu! E, a tal proposito, è importante fare attenzione anche al loro comportamento attento durante passeggiate o cambiamenti ambientali, perché mostra quanto siano preoccupati per la tua sicurezza e benessere.

 

Impostazioni privacy