Pets Healthy

Parvovirosi nel cane quanto è pericolosa? Parla la veterinaria: “Attenzione a questi sintomi”

Parvovirosi nel cane: un nemico invisibile ma letale. Le parole della veterinaria ci mettono in guardia per riconoscerla prima

La Parvovirosi canina, comunemente confusa con la gastroenterite virale, rappresenta una delle malattie più temute dai proprietari di cani. Nonostante i sintomi possano sembrare simili a quelli di una comune infiammazione dello stomaco e dell’intestino, la Parvovirosi è causata da un agente patogeno ben specifico: il Parvovirus.

La parvovirosi è una malattia molto pericolosa per il cane – velvetpets.it

Il virus responsabile della Parvovirosi è il CPV-2, un parvovirus senza envelope che mostra una notevole resistenza nell’ambiente, potendo sopravvivere per mesi a temperature estreme.

La trasmissione avviene principalmente attraverso il contatto diretto con cani infetti o indirettamente tramite oggetti contaminati come ciotole e cucce. Anche l’uomo può fungere da vettore passivo del virus se entra in contatto con un animale malato.

I sintomi della Parvovirosi variano significativamente anche tra cuccioli della stessa cucciolata. La forma più comune si manifesta con vomito, diarrea emorragica, inappetenza, abbattimento generale e febbre. Questa condizione può evolvere rapidamente verso esiti fatali se non trattata adeguatamente. Esistono anche forme subcliniche dove i sintomi sono meno evidenti ma il cane continua a eliminare il virus.

Parvovirosi: rischio per l’uomo e conseguenze sui cani

Fortunatamente, la Parvovirosi canina non colpisce l’uomo; tuttavia, le conseguenze per i cani infetti possono essere devastanti. Il tasso di mortalità è elevato e anche coloro che superano la fase acuta della malattia possono impiegare settimane o mesi prima di riprendersi completamente.

La cura giusta per il tuo cane può scongiurare danni gravi dalla parvovirosi – velvetpets.it

Non esistendo una cura specifica per questa virosi, il trattamento si concentra sul sostegno dell’organismo attraverso reidratazione, somministrazione di antibiotici per contrastare eventuali sovrainfezioni batteriche e farmaci contro vomito e diarrea. L’interferone omega felino ha mostrato risultati promettenti se utilizzato nelle fasi iniziali dell’infezione.

La prevenzione gioca un ruolo chiave nella lotta contro la Parvovirosi. Vaccinare regolarmente i propri animali secondo le indicazioni del veterinario riduce significativamente il rischio di contrarre la malattia. Inoltre, è fondamentale isolare gli animali.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

Non tagliare più le unghie al tuo gatto: ecco perché può essere molto pericoloso

C'è un motivo ben preciso per cui non dovresti mai tagliare le unghie al tuo…

5 giorni ago

Perchè il tuo cane trema quando sogna: cosa fare e quando preoccuparsi

Perché il cane trema quando sogna? Se te lo sei sempre chiesto sei nel posto…

5 giorni ago

Educa il tuo cane con il rinforzo positivo: perché e come farlo

Educare il tuo cane con il rinforzo positivo: il metodo più efficace per creare un…

5 giorni ago

Squali, perché attaccano e cosa fare in caso di incontro ravvicinato

Gli squali e gli attacchi all’uomo: errori di identificazione, comportamenti umani e strategie di sopravvivenza…

6 giorni ago

Perchè i gatti soffiano, tutto quello che non sai

Perché i gatti soffiano: comprendere le cause di questo comportamento per migliorare la convivenza con…

6 giorni ago

Cani, come capire se ci vogliono bene

Cani, come capire se ci vogliono bene: i segnali di affetto da riconoscere I cani…

6 giorni ago