I gatti “parlano” è indubbio, ma siete sicuri di riuscire a capire cosa dicono? Perché non è sempre facile decifrare i miagolii del micio di casa, sempre diversi in base alle circostanze in cui l’animale si trova. Un buon modo per imparare a leggere il loro linguaggio consiste nell’osservazione: guardando attentamente come si comporta il gatto quando emette quei particolari suoni, in poco tempo dovreste imparare a distinguere tutte le sue richieste (e o proteste!). Ovviamente, i miagolii possono variare da gatto a gatto (e anche da razza a razza) ma ce ne sono alcuni tipicamente associati a specifiche emozioni.
Un miagolio breve, ad esempio, viene emesso come messaggio di saluto e va inteso come un generico segno di riconoscimento. Dei miagolii multipli, invece, indicano saluti festosi. Un miagolio mediamente acuto potrebbe indicare una richiesta specifica come la fame o la sete. Uno più lungo e soffocato un bisogno impellente, mentre uno basso e lungo indica un dispiacere o la preparazione alla lotta. Abbiamo già parlato di cosa pensano i ricercatori delle fusa, mentre il sibilo è un chiaro segno di aggressione o di autodifesa: indica che l’animale si sente minacciato o spaventato, oppure sta combattendo o si prepara a combattere.
Anche se altri tipi di vocalizzi possono essere più rari dei miagolii, dei sibili o delle fusa, riuscire a comprenderli può aiutare a interpretare meglio il linguaggio del micione. Un suono stridulo emesso a tono alto spesso indica rabbia, dolore o paura. Un rapido susseguirsi di miagolii, come se fosse un chiacchiericcio, può essere un segno di eccitazione, ansia o frustrazione. Un guaito forte o un “meeeowww” può indicare un dolore improvviso. Va ricordato, inoltre, che il “primo linguaggio” dei gatti è costituito da un articolato sistema di odori ed espressioni del corpo. I felini, però, si rendono presto conto che gli esseri umani non riescono a capire gli stessi loro segnali. Quindi, quando emettono suoni, è proprio per comunicare con i proprietari. Il minimo che si possa fare per loro, dunque, è comprenderli.
Foto by Facebook
Una corretta alimentazione è fondamentale per la salute dei nostri animali. Tra gli alimenti che…
Wolverine non è solo un personaggio di fantasia creato dalla Marvel. Esiste veramente: è un…
Vuoi adottare un cane? Fai molta attenzione alla razza, ve ne sono alcune meno gestibili…
Ecco l'amico speciale che porta sempre con sé ovunque vada. Il video di questo cane…
Il gatto fissa il cane in una maniera alquanto terrificante. La preoccupata reazione di Fido…
Questi gatti sono davvero esilaranti e la loro rissa sta facendo il giro del web:…