Categories: Pets Healthy

Cani, gatti e antiparassitari naturali: le mille virtù dell’olio di neem

Quando si pensa al benessere degli amici a 4 zampe, ci si occupa di cibo, di habitat e del tempo (di qualità o meno) che si trascorre insieme a loro. Ma non bisogna dimenticare che la salute dei pelosi di casa dipende anche dagli antiparassitari che vengono usati, perché molti dei prodotti chimici attualmente in commercio possono essere pericolosi. Per questa ragione, sempre più proprietari hanno iniziato a utilizzare soluzioni realizzate con sostanze naturali, in quanto diminuiscono il rischio di reazioni di sensibilizzazione, allergie e tossicità. Tra questi, l’olio di neem, particolarmente efficace contro pulci, zecche e zanzare.

Ma cos’è esattamente? Si tratta di un olio vegetale ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi di Azadirachta Indica, appartenente alla famiglia delle Meliacee. Nei semi vi è la maggiore varietà e concentrazione di principi attivi, in grado di contrastare non solo insetti e parassiti, ma anche virus, batteri e funghi. Per quanto riguarda gli altri tipi di parassiti, l’olio di neem risulta essere il prodotto fitoterapico naturale contro le infestazioni da pulci, perché capace di sterminarne non solo lo stadio adulto, ma anche le uova e le larve. Se frizionato sul pelo di gatti e cani, crea un effetto barriera sul pelo dell’animale e contemporaneamente lenisce, sfiamma e purifica la cute irritata dalle punture o dai morsi degli insetti.

TESSA GELISIO E IL PET PRIDE: L’ORGOGLIO ANIMALE SFILA A L’AQUILA

Con l’olio di neem, quindi, potrete realizzare un collare antipulci fai-da-te (sia per cani che per gatti): basta immergere una stringa di stoffa nell’olio puro, lasciarla asciugare e poi avvolgerla intorno al collo del vostro amico. Oppure, potete anche applicare 2-3 gocce di olio direttamente sul pelo del cane o del gatto. Per scongiurare la presenza delle zanzare, è consigliabile versare qualche goccia di prodotto nelle acque stagnanti di sottovasi, vasi con fiori o grondaie, per impedire alle larve di zanzara, pappataci e flebotomi di svilupparsi. Se preferite, potete optare per la preparazione di una lozione spray: usate poche gocce di olio di neem diluite in acqua tiepida, in modo da ottenere un prodotto completamente naturale da nebulizzare anche nelle stanze della casa o su cuscini, coperte e tappeti.

Foto by Facebook

Redazione

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

2 mesi ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

2 mesi ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

2 mesi ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

2 mesi ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

2 mesi ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

2 mesi ago