Canile+di+Roma%2C+inizia+lo+sgombero.+I+lavoratori%3A+%26%238220%3BSiamo+pronti+a+opporci+fisicamente%26%238221%3B
velvetpetsit
/2016/01/25/canile-di-roma-inizia-lo-sgombero-i-lavoratori-siamo-pronti-a-opporci-fisicamente/amp/
Categories: News

Canile di Roma, inizia lo sgombero. I lavoratori: “Siamo pronti a opporci fisicamente”

Ci siamo il momento temuto da molti animalisti italiani (e non solo) è tristemente arrivato: il comune di Roma ha ordinato il trasferimento degli animali in strutture private e il conseguente licenziamento di 100 operatori e operatrici. A nulla, purtroppo, sono servite le richieste d’aiuto di questi mesi e ora non solo molte persone rimarranno senza lavoro, ma i cani e i gatti verranno suddivisi senza particolari criteri in luoghi dove potrebbero anche rimanere dimenticati a vita. “Nessun cane uscirà da Muratella se non perché adottato – hanno detto oggi 25 gennaio i dipendenti del canile durante l’apposita conferenza stampa – siamo pronti a opporci fisicamente, se quello che vogliono è un problema di ordine pubblico lo avranno“.

Insomma, i lavoratori dei canili comunali non ci stanno e sono pronti a dare battaglia contro il provvedimento. “Circa 600 cani e 50 gatti verranno trasferiti in strutture private dove il Comune pagherà 5,20 euro al giorno per ogni animale – ha detto il presidente dell’Avcpp (Associazione Io Li Libero), Giuseppe Villirillodove ogni anno passano circa 2mila cani e ci sono 1.300 adozioni, con animali che vengono quindi tolti dalla strada dove possono rappresentare un pericolo pubblico per la circolazione. Noi li stabilizziamo e troviamo loro una famiglia: lo scorso anno siamo arrivati per la prima volta al pareggio, 1.300 entrati e 1.300 usciti. E’ giusto che la Capitale si privi dell’unico canile di entrata e punto di accoglienza per cani e gatti per una città di 5 milioni di abitanti perché la politica ha sbagliato e non è stata in grado di gestire la situazione?“.

Villirillo, inoltre, ha lanciato la sua proposta a Tronca, che più del lavoro dei cittadini regolarmente impiegati, si preoccupa del benessere degli animali: “Nel 2014 il bando è stato sospeso perché tra i partecipanti c’era la cooperativa 29 giugno, ad agosto 2015 è andato deserto a causa degli importi ridicoli ed è rimasta a noi la gestione, con il Comune che prima ci ha detto di continuare il servizio e oggi ci impone di interromperlo. Se l’unico impedimento sono i bandi reiterati. Noi siamo disponibili a uscire immediatamente, basta mettere un commissario a Muratella e al Poverello fino allo svolgimento di un bando regolare e noi il giorno dopo ce ne andremo tranquillamente“.

In attesa di ulteriori sviluppi un ultimo appello: chi può adotti un cane o un gatto di Muratella prima che di lui si perdano le tracce. (www.iolibero.org)

Foto by Facebook

Redazione

Recent Posts

Il leone pensava fosse una preda ‘semplice’: la situazione si ribalta in un attimo | Video

Il leone è considerato il Re della foresta, ma in questa scena accade qualcosa di…

2 ore ago

Il comando più importante da insegnare al cane: quando si torna dalla passeggiata…

Quando torni da una passeggiata con il tuo cane c'è un comando di cui non…

6 ore ago

Niente graffi e morsi: insegnalo subito al tuo gatto e risolvi due problemi in un colpo solo

Avete un gatto in casa e sperimentate sempre i suoi morsi e i suoi graffi?…

10 ore ago

Almeno 5 motivi per cui dovresti smettere di sgridare il cane

Quando il cane combina disastri la prima  reazione che si ha è rimproverarlo. Eppure ci…

12 ore ago

Se ami il gelato, scegli il tuo preferito e scopri un lato nascosto di te

Vuoi scoprire una caratteristica unica della tua personalità in base al tuo gelato preferito? Con…

20 ore ago

Gatto un po’ troppo severo non transige: non possono toccare il suo “umano” | Video

Questo gatto non vuole assolutamente che qualcuno tocchi il suo amico umano. La reazione severa…

23 ore ago