A Milano è partito un progetto di prevenzione ai tumori che vede impegnati ben 8 cani e un “naso elettronico” capaci di individuare la malattia dal solo alito
I cani hanno un fiuto eccezionale e ultimamente, sempre più spesso, questa loro capacità innataa è stata usata per scoprire in anticipo malattie importanti come diabete o tumori (LEGGI ANCHE: I CANI FIUTANO IL DIABETE). Per questo il Ripamonti di Milano, l’ospedale fondato da Umberto Veronesi, ha assoldato 8 cani che aiuteranno i medici nella sperimentazione di un “naso elettronico” che permetta una diagnosi precoce e poco invasiva.
In sostanza, si tratta di un apparecchio simile a quello che viene usato per fare l’alcol test, ma in questo caso utilizzato per rilevare tracce di tumore nell’alito. Lo studio, che è stato pubblicato sul Journal of Breath Research, si è svolto su 146 pazienti, 70 malati e 76 sani. I ricercatori hanno analizzato il loro respiro, e scattato una sorta di fotografia di quelli sani e quelli malati, per individuarne le differenze e stilare una sorta di “impronta digitale” del tumore.
Secondo quanto riportato da La Repubblica, con questo test ci sono il 90 per cento di possibilità di individuare i soggetti che possono aver sviluppato il cancro polmonare. “Si tratta – ha spiegato Lorenzo Spaggiari, direttore della Chirurgia toracica e responsabile del Programma Polmone Ieo – di un programma di screening, da effettuare sui soggetti a rischio, per esempio i fumatori sopra i 50 anni: l’idea sarebbe quella di riuscire, un giorno, a fare questo esame a coloro che sono a rischio dal medico di base. In questo senso si parla di diagnosi precoce: chi avrà degli esiti negativi da approfondire, sarà sottoposto a esami più approfonditi”.
Photo Credit Twitter
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…