Categories: Pets Healthy

Gatti: i 7 errori da evitare per farli vivere a lungo sani e felici

Ci sono cose che i proprietari dei gatti non dovrebbero mai fare se hanno davvero a cuore la salute dei loro amici pelosi

C’è chi pensa che un gatto sia un animale meno esigente, almeno in confronto ai “cugini” cani. Se questo può essere vero almeno in parte (soprattutto per quanto riguarda le passeggiate), però, non significa che questo animale vada trattato con noncuranza. Anzi, a dire il vero, se si vuole far vivere il proprio micio in modo sano e a lungo, ci sono errori che andrebbero evitati. Eccone 7.

Numero uno: è assolutamente vietato dare da mangiare al proprio gatto gli avanzi di casa. L’alimentazione domestica non è l’ideale, senza contare che ci sono alcuni cibi della nostra tavola che vanno eliminati assolutamente (LEGGI ANCHE: GATTI E ALIMENTAZIONE).

Due: per crescere (e rimanere) sani ed equilibrati, i gatti hanno bisogno di giocare molto da soli o in compagnia, ma i loro giocattoli da utilizzare devono essere sicuri e a “prova di felino”, ovvero non devono avere piccole parti rimovibili che potrebbero essere essere tolte, masticate o ingerite. Tre: il micio è un animale molto pulito e dal suo proprietario “pretende” la stessa igiene. Per questo è un errore non cambiargli spesso la lettiera: se il peloso la trova sporca va a fare i suoi bisogni altrove.

Quattro: un gatto domestico di per sé tende a ingrassare, tanto che secondo le statistiche circa il 40 per cento dei gatti domestici è obeso. È un problema che non va sottovalutato perché potrebbe provocare delle patologie più serie (LEGGI ANCHE: GATTI OBESI, COME AIUTARLI A DIMAGRIRE). Cinque: l’acqua è molto importante per la salute dei gatti, ma questi animali non amano berla da ciotole o scodelle, preferiscono l’acqua fresca direttamente dal rubinetto.

Sei: lo abbiamo detto subito, i gatti non sono come i cani, ma anche loro amano molto i loro proprietari. Quello che non amano sono gli ordini e, soprattutto, mal sopportano chi cerca di sconvolgere le loro inclinazioni. Sette: se tenete al vostro gatto e al rapporto che avete con lui, infine, è meglio non alzare mai il tono della voce, anche quando combina un guaio. Oltre a infastidirlo e procurargli frustrazione lo si invoglia solamente a ripetere lo stesso sbaglio.

Photo Credits Facebook

Redazione

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago