Cuccioli+inchiodati+in+una+cassetta+della+frutta%3A+il+ritrovamento+shock+a+Rimini
velvetpetsit
/2016/09/20/cani-inchiodati-in-una-cassetta-della-frutta/amp/
Categories: News

Cuccioli inchiodati in una cassetta della frutta: il ritrovamento shock a Rimini

A Rimini un passante ha sentito dei guaiti e ha fatto una scoperta agghiacciante: tre cuccioli di cane erano prigionieri in una cassetta della frutta. I piccoli, in fin di vita, sono stati recuperati e trasportati al canile Stefano Cerni.

L’ennesimo episodio di maltrattamento di animali è accaduto a Rimini in zona Centro Studi, dove un passante ha sentito dei guaiti provenire da lontano e ha ritrovato tre cuccioli di cane inchiodati all’interno di una cassetta della frutta. I poveri cagnolini, di pochi mesi di vita, non potevano muoversi in alcun modo, poiché compressi dalle assi di legno che erano stare inchiodate su di loro. Il cittadino che li ha trovati li ha portati con sé nella sua abitazione ed ha subito contattato le Guardie Ecozoofile di “Fare Ambiente” che sono tempestivamente intervenute. I tre cuccioli mostravano chiari segni di denutrizione e disidratazione ed erano ricoperti di pulci e zecche, ma fortunatamente non erano feriti.

Dopo aver liberato i tre cagnolini, è stato contattato il Pubblico Ministero, che ha sequestrato i tre cuccioli per poi affidarli al canile “Stefano Cerni” di Rimini, dove hanno ricevuto le prime cure. I reati che abbiamo attualmente ipotizzato – ha affermato il vice responsabile provinciale delle Guardie Ecozoofile Edoardo Morri –  sono quelli di maltrattamento di animali, per il quale si rischia la pena della reclusione da tre mesi ad un anno o la multa da 3.000 a 15.000 euro, e di abbandono di animali punito con l’arresto fino ad un anno o con la multa da 1.000 a 10.000 euro. Al momento le indagini sono svolte contro ignoti in quanto non è stato possibile identificare il colpevole. Il problema degli abbandoni avviene prevalentemente d’estate, ma, come i fatti ci confermano, anche a stagione ormai conclusa questo tipo di reati non va in ferie.

Chiunque è a conoscenza di reati simili, può contattare le Forze dell’Ordine o le Guardie Ecozoofile al numero 370 3131006, abilitato a ricevere foto e video tramite WhatsApp.

 Photo Credits: Facebook/Twitter

 

 

Redazione

Recent Posts

Gatto non sopporta più le ramanzine della “sua umana”: il gesto sconvolgente | Video

Dopo aver subito diverse ramanzine dalla sua amica umana, un gatto reagisce in una maniera…

3 ore ago

In molti sbagliano: come si calcola (davvero) l’età del cane

Fino ad ora hai sempre sbagliato, non è questo il modo di calcolare l'età del…

5 ore ago

Padroni di cani, attenzione alle zecche: così potrete toglierle (e ancor prima prevenirle)

La salute del tuo cane è fondamentale. Bisogna infatti proteggerlo da malattie e da parassiti…

13 ore ago

Attenzione all’alimentazione dei nostri amici a quattro zampe: fa bene ai cani mangiare cereali?

Una corretta alimentazione è fondamentale per la salute dei nostri animali. Tra gli alimenti che…

16 ore ago

Wolverine, non solo nell’universo Marvel | Sapete che esiste davvero ed è un animale?

Wolverine non è solo un personaggio di fantasia creato dalla Marvel. Esiste veramente: è un…

19 ore ago

Le razze di cani più ‘ingestibili’: dì addio al tuo relax se adotti uno di questi

Vuoi adottare un cane? Fai molta attenzione alla razza, ve ne sono alcune meno gestibili…

23 ore ago