Il meraviglioso cucciolotto salvato a Castelluccio di Norcia grazie all’intervento congiunto dei Vigili del Fuoco e dell’Ente Nazionale Protezione Animali diventerà un cane da soccorso. Il proprietario, dopo il salvataggio lo ha ceduto alle Unità Cinofile dei VVF per addestrarlo alle attività di ricerca e salvataggio. Il piccolo border collie, un vero batuffolo che ispira tanta tenerezza, è stato chiamato Terremoto. il suo sarà un compito importante in questo momento in cui la terra continua a tremare. Sono tanti finora gli animali salvati dal terremoto che ha colpito il Centro Italia lo scorso 30 ottobre, tra cui Ulisse, il cane miracolosamente salvato dalle macerie della sua casa (LEGGI ANCHE L’INCREDIBILE SALVATAGGIO DI UN CANE ESTRATTO DALLE MACERIE A NORCIA).
A Norcia continua a essere attivo il Punto Veterinario Avanzato dell’ENPA e finora sono 912 gli animali assistiti dalla Protezione Animali in tutta l’area del sisma, con cibo, medicinali, antiparassitari, assistenza, cure veterinarie (LEGGI ANCHE TERREMOTO: SALE A 800 IL NUMERO DEGLI ANIMALI ASSISTI DALL’ENPA, INCESSANTE IL LAVORO DEI VOLONTARI) e grande è stato il contributo dell’Ente Nazionale Protezione Animali nel cercare di sensibilizzare i centri di accoglienza ad accettare anche gli animali (LEGGI ANCHE TERREMOTO: ACCETTATE GLI ANIMALI, L’APPELLO DELL’ENPA ALLE STRUTTURE DI ACCOGLIENZA).
Photo Credits: Twitter
Spaventato si reca in soffitta per controllare cosa vi sia all’origine dei misteriosi rumore: lì…
Il video mostra la mamma prendersi cura dei suoi cuccioli, splendidi Golden Retriever dal carattere…
Quando salva un cucciolo di volpe non immagina che potrà assistere alla nascita di una…
Curare l’alimentazione del gatto è fondamentale per farlo vivere in salute. Ecco gli errori da…
Gli esperti ci danno consigli molto preziosi e utili su come parlare al gatto nel…
Il cane non vede il suo padrone da tre mesi, lui finge di non conoscerlo…