Stanchi di far giocare il vostro gatto con il solito gomitolo di lana? Non c’è problema: la tecnologia arriva in vostro supporto con tantissime applicazioni per intrattenere il vostro animale domestico. Ve ne elenchiamo le migliori
Giocare con il proprio gatto è sempre divertente e rilassante per entrambi. Ma la società moderna si sa è anche frenetica e può capitare, a volte, che non si abbia il tempo necessario per poter intrattenere il vostro felino. Ecco perché negli ultimi anni sono state create diverse applicazioni per tablet pensate proprio per i gatti. Giochi ideati da veterinari o da esperti di comportamento, che permettono al vostro animale di potersi rilassare, divertire e dare sfogo al suo istinto e anche alla sua… creatività! Di seguito, vi elenchiamo una serie di applicazioni utili a rendere il vostro gatto 2.0!
Tra le app più divertenti e al tempo stesso utili per il vostro felino ci sono senza dubbio quelle della Friskies, realizzate in collaborazione con esperti di comportamento felino e veterinari. Le applicazioni, ideate per mantenere impegnato il gatto e in alcuni casi far divertire anche il proprietario sono gratuite e si possono scaricare direttamente dal sito dell’azienda. Tra queste, ci sono Cat Fishing, in cui il felino dovrà catturare un pesciolino, Happy Wings, in cui il gatto potrà giocare con alcune farfalle che si muovono in continuazione volando, o Call Your Cat, applicazione che propone una serie di suoni, dagli uccellini che cinguettano alla busta di croccantini, che non potranno che incuriosire il vostro animale domestico.
Altra applicazione che permette di dare libero sfogo al vostro gatto è Jareneko, il cui scopo del gioco è quello di acchiappare il maggior numero di topolini che corrono in massa. Enjoy with Cat, invece, è un’app pensata sia per gli animali che i padroni. Consiste, infatti, in una gara di velocità a chi riesce a catturare più oggetti possibili tra quelli che scorrono sul monitor. Se volete mettere alla prova la creatività del vostro gatto, invece, sono due le applicazioni migliori in questo campo. La prima è Cat Piano, pianoforte interattivo in cui il felino, toccando i tasti, può dare libero sfogo al suo talento musicale, realizzando veri e propri brani che si possono anche registrare. La seconda, invece, è Paint for Cats, vera e propria tavolozza per pitturare. Le zampe del gatto si trasformano in pennelli, creando veri e propri disegni che potrebbero anche rivelarsi dei capolavori!
Photo Credits Facebook
Quando Badger viene affidato momentaneamente a Joey il piccolo gatto esaspera il più anziano che…
La storia di un legame indissolubile, per tutta la vita, tra lo scimpanzè e la…
Perché il cane lecca viso mani e piedi del padrone? Si tratta di un comportamento…
Il mondo animale è interessante e incredibile perché è ricco di colpi di scena che…
Vomito con schiuma bianca nel gatto? Questa delicata condizione del felino può spaventare molto. Leggiamo,…
A chi non è mai capitato di aver voglia di giocare mentre l'amico assolutamente no?…