Cani e agopuntura: è boom anche in Italia

Le terapie con agopuntura hanno registrato un vero e proprio boom in Cina. Ma anche in Italia la pratica è sempre più in crescita

Un vero e proprio boom dell’agopuntura applicata ai cani è quello che si segnala in Cina, dove l’attenzione alla salute dei pelosi sembra essere notevolmente cresciuta. Un fatto insolito se pensiamo che questo immenso Paese è spesso balzato agli onori delle cronache più per il Festival di Yulin, dove i 4 zampe vengono mangiati, che per altro. Ma, invece, negli ultimi anni i medici cinesi stanno facendo ricorso a questo genere di terapie, come in questo caso l’agopuntura, per cercare di guarire o di migliorare la vita dei nostri Fido.

Agopuntura per i cani: 2mila casi l’anno

A Shanghai c’è una clinica veterinaria di medicina tradizionale che ne cura con questa metodica oltre 2mila l’anno e i risultati, a quanto è stato diffuso, sono ottimi. I proprietari si sono dichiarati soddisfatti, visti anche i miglioramenti nella salute e nel benessere fisico che i loro cani hanno manifestato, riducendo anche l’effetto di determinati farmaci, alleviando dolore e aumentando le capacità di movimento e l’agilità. Tutto questo costa 39 dollari, a seduta, ognuna delle quali dura all’incirca dai 40 ai 45 minuti. Le patologie che possono essere trattate sono molte, soprattutto quelle osteomuscolari e locomotorie. Ma esiti positivi si sono riscontrati anche per quanto riguarda la sfera riproduttiva, gli squilibri ormonali, i problemi di respirazione, le patologie della vecchiaia, e anche le cardiopatie. Nel nostro Paese c’è qualche centro, ma non sono molti, che la praticano ed esiste anche una Società Italiana di Agopuntura veterinaria.

Attenzione a diagnosi e veterinario

Gli esperti sostengono che questa metodica non solo agisce dal punto di vista terapeutico ma favorisce una eccellente condizione di salute e di benessere fisico e comportamentale che rende il cane più attivo, assertivo, più dinamico. Naturalmente, ci vuole una diagnosi esatta, effettuata da un veterinario, unico soggetto legittimato in materia. Il consiglio è quello di sottoporre il proprio cane a sedute di agopuntura solo presso veterinari esperti in agopuntura la cui formazione specialistica è definita dal Documento della Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani (Fnovi). Per ottenere i migliori risultati terapeutici, parola dei sanitari, i casi acuti dovrebbero essere trattati con sedute ravvicinate, anche ogni giorno, mentre quelli cronici necessitano mediamente di un trattamento ogni 7-10 giorni. La Cina, almeno in questo, è buona maestra.

Photo Credits Facebook

Redazione

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

4 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

4 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

4 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

4 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

4 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

4 settimane ago